Campo Fossoli, Fieni (FdI): “Massima trasparenza sull’uso dei 3,5 milioni per il recupero del...
Fratelli d’Italia ha depositato un’interrogazione per chiedere chiarimenti puntuali all’Amministrazione comunale in merito all’utilizzo dei 3,5 milioni di euro stanziati nel 2019 dal MiBACT...
aMo, la ricetta di Bosi per evitare nuove condotte illecite
Evitare il rischio del ripetersi di qualsiasi iniziativa illecita all’interno dell’Agenzia, implementando regolamenti e procedure più stringenti di quelli previsti per legge. Recuperare il...
L’operazione Biscione è in alto mare
Il progetto di riqualificazione del Biscione, il palazzo di via Unione Sovietica dove vivono 382 persone, operazione da 9 milioni di euro (di cui...
Aimag, il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento industriale con Hera
Lunedì 14 luglio, il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato — con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza — l’acquisizione del 45%...
Aimag – Hera: Alleanza Verdi e Sinistra esprime le proprie perplessità
Il Coordinamento Provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra ritiene doveroso esprimere pubblicamente la propria posizione di “fortissima perplessità riguardo la partnership industriale tra Aimag...
“La polemica su Mussolini è diventata un diversivo utile per coprire le dimissioni dell’Assessore...
“La richiesta di revoca della cittadinanza onoraria al Duce, oltre a essere un’iniziativa strumentale e priva di concreta attualità e utilità politica, ha fornito...
Cappelletta di via Nuova Ponente, la palla è in mano alla Sovrintendenza
Che fine hanno fatto i lavori di messa in sicurezza della Cappelletta di via Nuova Ponente? A chiederlo all’amministrazione comunale, ancora una volta, è...
L’Assessore Di Loreto si dimette e consegna le sue deleghe al Sindaco Righi
Sono di giovedì 10 luglio, e protocollate agli atti la mattina successiva, le dimissioni di Alessandro Di Loreto, assessore all’Urbanistica e Rigenerazione Urbana, Edilizia...
“Mussolini non è più cittadino onorario di Carpi dal 28 aprile 1945”
La cittadinanza onoraria a Benito Mussolini è decaduta il 28 aprile 1945, quando il duce è stato ucciso a Giulino di Mezzegra. Tali onorificenze vengono...
Le Camere ardenti dell’Ospedale di Carpi sono davvero adeguate?
Le Camere ardenti dell’Ospedale Ramazzini sono state al centro di una interrogazione discussa ieri, giovedì 10 luglio, in Consiglio Comunale. Federica Carletti (Fratelli d’Italia)...