Il duomo verso la riapertura
Chiese e canoniche dopo il sisma: Dall’incontro col Papa nuovo sostegno per la rinascita della Diocesi.
Identificato l’autore di un furto in città
Nei giorni scorsi personale del Commissariato di P.S. di Carpi ha deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un giovane pluripregiudicato pugliese, F.P. di anni 29, residente a Taranto.
“Una burocrazia ottusa e inefficace”
Le domande di contributo presentate alla Regione continuano a essere poche nonostante i tecnici siano al lavoro da mesi per completare le pratiche burocratiche necessarie per avere accesso ai fondi per la ricostruzione. Giorgio Setti è uno dei tecnici che sta cercando di orientarsi nel dedalo di ordinanze
Sisma e ‘ndrangheta: Aimag interviene
"Nell'ambito delle misure previste dal Protocollo Regionale sulla legalità a cui Aimag ha aderito - continua il comunicato - in data successiva all'aggiudicazione è stata pubblicata la 'white list', che individua le aziende autorizzate ad operare nell'ambito della ricostruzione post sisma. Tutte le aziende che hanno operato nella raccolta e rimozione macerie nel territorio Aimag erano presenti nella stessa. In data 28 dicembre 2012 Aimag ha ricevuto una comunicazione dalla Prefettura di Modena in cui si dichiarava che le istanze di iscrizione alla white list da parte delle società GE.CO srl e F.lli Baraldi erano state respinte.
“Ci sono bande organizzate che riciclano la merce rubata”
La crisi porta a un fisiologico incremento dei reati di tipo predatorio. Al centro commerciale Borgogioioso di Carpi furti e taccheggi sono sotto controllo ma aumenta il numero di persone colte in possesso di merce rubata, come ci spiega il direttore della galleria Alberto Lapioli. “Ultimamente si sono verificati furti anche rilevanti in termini di valore sottratto e che hanno interessato le aree dedicate al pagamento self service della spesa”.
Posta di Fossoli: tutto tace…
“Si avverte la gentile clientela che questo Ufficio Postale rimarrà chiuso per evento criminoso. Ci scusiamo per il disagio”. Recita così il cartello affisso da settimane sul portone della posta di Fossoli, chiusa dopo l’ennesima rapina.
Lavori su cinque alberi in via Peruzzi
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 31 gennaio, una ditta appositamente incaricata si occuperà dell'asportazione urgente di rami secchi, spezzati e sospesi da 5 alberi di Celtis presenti in viale Peruzzi.
Storiaccia all’italiana…
Un impianto coperto a Soliera adatto a paragility dog e addestramento di cani guida o da compagnia per i disabili. Il proprietario e istruttore è in cerca di un’associazione che, a titolo gratuito, voglia costruire insieme un progetto dedicato ai disabili. Ma non è così semplice…
Nessuno stipendiato nella Cri di Carpi, solo volontari
La riforma che sta interessando la Croce Rossa Italiana e culminerà, il prossimo 1° gennaio 2014, nella privatizzazione dell’ente, ha investito in pieno anche il Comitato carpigiano presieduto, dallo scorso dicembre, da Massimo Re
Aimag, il rilancio nel 2015
Il terremoto lascia il segno sul bilancio 2012 ma la multiutility che gestisce gas, acqua, energia e rifiuti riparte con il piano industriale 2013-2015 che prevede 64 milioni di investimenti sul territorio.