“Il terremoto ci ha provati, ma la cosa importante è che ora siamo qui a festeggiare. Ringrazio i tecnici, i ragazzi del magazzino e i colleghi che ci hanno ospitato a Campogalliano, anche se negli uffici eravamo 90 anziché 30. Il mio ringraziamento è invece per coloro che hanno accettato il disagio di venire a lavorare qui con noi da Firenze”. Inizia dai ringraziamenti il saluto di Sauro Mambrini, presidente e amministratore delegato di Champion Europe Spa, la ditta leader nell’abbigliamento sportivo, nel giorno della riapertura della sede centrale di Carpi, dopo la messa in sicurezza, resasi necessaria a seguito del sisma. Riapertura con novità: nella città dei Pio si è infatti trasferito, da Scandicci, anche il Design and Development Center. Sono però soltanto una ventina, sui cinquanta della sede toscana, i dipendenti presenti a Carpi, tanto che nei mesi scorsi non sono mancate polemiche anche molto aspre nei confronti della decisione dell’azienda. “Non sono posti di lavoro che si perdono – spiega la responsabile delle risorse umane, Caterina Derossi – perché la progettazione rappresenta un settore strategico per l’azienda e occorre quindi assicurare la continuità delle attività attraverso l’assunzione di personale qualificato. Per agevolare il trasferimento dei dipendenti è stato approntato un piano benefit che prevede il supporto per l’alloggio per un anno, mentre chi volesse affittare o acquistare una casa per proprio conto avrà rimborsate le spese di agenzia. Abbiamo inoltre fornito delle auto in condivisione sino alla fine del 2012, da e per Carpi e, durante la settimana, per gli spostamenti in loco. Per il nido e la materna è poi previsto un rimborso che supplisca all’eventuale differenza tra la retta sostenuta a Firenze e quella di Carpi”. Tra i dipendenti ex-Scandicci, Massimo Girasa ammette di non poter biasimare chi, tra i colleghi, ha compiuto scelte diverse. “Come single, il trasferimento è stato più semplice, anche se non nascondo che il trauma di lasciare Firenze è innegabile”. Sulla stessa linea anche Fernando Veltri: “si sono spostate anche persone con figli e famiglia. Chi non se l’è sentita lo ha fatto perché troppo legato alla città”. “Trovate in voi lo spazio per un po’ di serenità e fiducia nel futuro – ha concluso Mambrini – cercando di riempirci tutti di positività”. Alla presentazione anche il sindaco di Carpi che, per l’occasione, sfoggiava una polo targata Champion…
Eventi
L’Ultra market fa tappa al Birrificio Rinaldi
Domani, domenica 25 maggio, dalle 10.00 alle 20.00, il mercatino dedicato a vintage, riuso e riciclo creativo, oggetti di design, bijoux, vinili e altre...
Afghanistan, donne senza volto: a Carpi la reporter di guerra Barbara Schiavulli
Barbara Schiavulli è una delle più note giornaliste di guerra italiane. Negli ultimi 20 anni ha lavorato come inviata freelance per la maggior parte...
Tutto pronto per la personale di Daniel Bund
Sabato 24 maggio, alle 18, presso il Palazzo Delegazione Municipale di Rovereto sulla Secchia, inaugura Bundologia, la mostra antologica dell'artista Daniel Bund.
L’esposizione, curata da...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...