La Rassegna della Corale Giuseppe Savani ha conquistato il cuore del pubblico

La XXXX edizione della Rassegna corale organizzata dalla Corale Giuseppe Savani di Carpi, diretta dal maestro Giampaolo Violi è stata un successo. Il pubblico delle grandi occasioni ha riempito la suggestiva cornice del Chiostro di San Rocco sabato 31 maggio per assistere a un appuntamento atteso e che, nel cinquantennale della corale di casa nostra, ha avuto un sapore decisamente internazionale grazie alla presenza del prestigioso Coro Matisse di San Lorenzo de El Escorial (Madrid), diretto da Pilar Ordonez.

0
767

La XXXX edizione della Rassegna corale organizzata dalla Corale Giuseppe Savani di Carpi, diretta dal maestro Giampaolo Violi è stata un successo. Il pubblico delle grandi occasioni ha riempito la suggestiva cornice del Chiostro di San Rocco sabato 31 maggio per assistere a un appuntamento atteso e che, nel cinquantennale della corale di casa nostra, ha avuto un sapore decisamente internazionale grazie alla presenza del prestigioso Coro Matisse di San Lorenzo de El Escorial (Madrid), diretto da Pilar Ordonez.

Il Maestro Violi

Una formula inedita quella della rassegna 2025 che ha visto l’esibizione di soli due cori, quello madrileno e quello carpigiano, a cui si sono aggiunti tre cantanti solisti, Renata Mézenov SaCecilia Lavilla Berganza e Alain Lamas. “E’ stata una serata meravigliosa e il pubblico ha manifestato il suo gradimento applaudendo a più riprese e restando fino alla fine dello spettacolo”, spiega il presidente William Stefani. Particolarmente toccante il duetto tra la Corale Savani e la cantante Renata Mézenov Sa che hanno unito le loro voci nel brano cubano Iolanda conquistato il cuore del pubblico. La rassegna – resa possibile grazie al contribuito economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, il sostegno di AERCO e il patrocinio del Comune di Carpi dà dunque appuntamento al prossimo anno.

“Il Coro Matisse di San Lorenzo de El Escorial – conclude Stefani – ha apprezzato la visita a Carpi e, in modo particolare, è rimasto entusiasta dell’Acetaia Comunale e del suo prezioso oro nero. Ci hanno già invitati a Madrid la prossima primavera, vedremo…”.

I festeggiamenti legati al cinquantennale della Corale Savani (fondata nel 1974 da Iolanda Battini e dalla maestra Luisa Cavazzoli) si concluderanno il 7 novembre, in Teatro Comunale, con lo spettacolo Il tempo di Savani.

J.B.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp