Questa mattina, sabato 15 febbraio, a partire dalle ore 9.30, il Comitato “Carpi per la giustizia climatica e sociale” partecipa alla giornata ecologica organizzata dal Comitato “La campagna della Marchiona” in collaborazione con l’Associazione L’Ortobosco, l’Azienda Agricola biologica R&B Saranto e il B&B Villa dei Cigni Reali dedicata alla conoscenza e valorizzazione di un lembo del territorio carpigiano, incredibilmente preservato dalla cementificazione, dove si può ancora ammirare una campagna rigogliosa con alberature, siepi, un bosco spontaneo e coltivazioni biologiche di pregio. L’iniziativa sarà itinerante e permetterà di conoscere le realtà che hanno contribuito a organizzare questo evento, realtà locali che con le loro pratiche stanno custodendo la natura e la biodiversità di questo luogo, la cui attività è minacciata da un assurdo progetto di 4 ettari di fotovolatico a terra che un’ azienda di Carpi vorrebbe realizzare proprio qui. “Ancora una volta – scrive il Comitato “Carpi per la giustizia climatica e sociale” – si vorrebbe sacrificare l’ambiente e il benessere delle persone in nome del profitto di pochi, in una logica di mercato che nel voler privatizzare anche l’energia del sole riesce a rendere dannose per l’ecosistema e il paesaggio perfino le energie rinnovabili. Con tutti i tetti e i parcheggi disponibili davvero non si comprende questa smania di coprire il terreno fertile con pannelli fotovoltaici. Per questo motivo partecipare numeros* a questa iniziativa è importante; il contrasto al consumo di suolo e all’uso improprio del territorio, con i danni ambientali e climatici che ne conseguono, passa anche da qui. Essere in tant* sarà un modo per fare pressione sui decisori politici e pretendere che agiscano in tutela del bene comune. Ci vediamo alla Marchiona!”. Il ritrovo è alle 9.30 in via Marx presso la Croce Blu.
Iniziativa in difesa della campagna della Marchiona
Il ritrovo è alle 9.30 in via Marx presso la Croce Blu.