Tra classifiche brillanti e nuove sfide all’orizzonte, la matematica si conferma protagonista di un percorso educativo coinvolgente e innovativo all’Istituto Comprensivo Carpi Nord, dalla primarie alla secondaria di I grado. Si è concluso con grande entusiasmo il percorso dell’I.C. Carpi Nord nei Giochi Matematici a Squadre, un’esperienza che ha unito il divertimento del gioco e l’impegno nello studio, in perfetta continuità con il nostro percorso educativo. Un’iniziativa che ha permesso agli alunni di vivere la matematica come un’avventura stimolante, dove il gioco diventa il mezzo per imparare, collaborare e crescere. La squadra Pi Greco Carpi Nord, composta da alunni della Scuola Primaria, ha partecipato con energia e determinazione alle finali della Coppa Ecolier, ottenendo ottimi piazzamenti: il 7° posto e il 10° posto, risultati che confermano quanto sia importante non solo il risultato, ma anche il piacere di giocare e imparare insieme.
Anche nella Categoria Benjamin (classi prime e seconde della Secondaria), gli alunni si sono distinti, affrontando con entusiasmo e spirito di squadra le prove della Finale Nazionale, ottenendo un eccellente 8° posto nella prima finale e il 15° posto nella seconda. Questi risultati sono il frutto di un percorso didattico che da sempre punta a rendere la matematica un gioco che stimola curiosità e creatività. L’Istituto Carpi Nord crede fermamente che la matematica non debba essere una disciplina distante o difficile, ma una materia che si apprende giocando, con passione, perseveranza e soprattutto collaborazione. È questo il cuore dell’approccio educativo, che trasforma ogni sfida in un’opportunità di crescita. A maggio, gli alunni saranno ancora protagonisti nelle competenze individuali, con la partecipazione alle Finali dei Giochi Junior e ai Campionati Internazionali Bocconi a Milano e alla Semifinale dei Giochi Matematici Kangourou a Modena. Un’altra occasione per continuare a divertirsi, imparare e sfidarsi! Un grande complimento a tutti i nostri alunni per aver reso la matematica un gioco divertente e un’opportunità di crescita. La strada è ancora lunga e ricca di emozioni, sempre nel segno dell’impegno, del gioco e della passione!