Ancora una volta, i Falchi hanno conquistato un trionfo senza precedenti battendo il Rugby Noceto 33-19 al campo Dorando Pietri, nella tredicesima giornata del Campionato di Serie C Promozione. Inoltre, i ragazzi di coach Ivanciuc raggiungono il punto bonus grazie alle marcature di Yiarinakis, Caliendo e Catellani, quest’ultimo autore di una tripletta e due assist, concretizzando ben 23 punti per il Carpi. Il Rugby Carpi ottiene la quarta vittoria consecutiva e consolida il terzo posto in classifica. Un grande successo costruito dai biancorossi fin dall’inizio, lottando contro un avversario scomodo e degno di nota. Nel primo tempo, i Falchi propongono una difesa soffocante, che resiste bene all’assalto degli ospiti. In attacco, i padroni di casa mettono ritmo al gioco sotto la guida del mediano di apertura Giovanni Catellani, che segna in due occasioni nella prima metà di partita, portando il Carpi sul 14-5. I primi 20 minuti della ripresa sono ricchi di emozioni, con il Noceto che segna e si avvicina nel punteggio. Tuttavia, i carpigiani rispondono con una splendida combinazione tra Caliendo e Catellani, quest’ultimo attacca lo spazio e fornisce l’assist per Yiarinakis. Il Noceto tenta ancora una volta di reagire e segna un’altra meta con i tre quarti. Ma i Falchi rispondono nuovamente con gioco rapido e con la coppia Catellani-Caliendo, questa volta con il primo centro che spicca il volo e si tuffa sotto i pali. La difesa asfissiante del Carpi, con Turola, Perin, Stipcevic e Baraldi, ha fatto la differenza ed è stata un pilastro fondamentale. Negli ultimi 15 minuti, la stanchezza inizia a farsi sentire per il Noceto, e i Falchi concretizzano l’ultima meta della sfida con Catellani. La partita si conclude 33-19 per il Rugby Carpi. Adesso, il Rugby Carpi avrà il turno di riposo nella quattordicesima giornata del Campionato di Serie C Promozione. Il prossimo appuntamento sarà domenica 13 aprile, quando affronteranno il Romagna RFC al campo Dorando Pietri, con calcio d’inizio alle 15:30.
Voltando pagina, nel weekend il minirugby ha vissuto due giornate splendide con tanto divertimento: Sabato pomeriggio, la categoria Under 12 ha partecipato al festival organizzato dal Rugby Carpi al nido dei Falchi, mentre domenica mattina le categorie Under 10, Under 8 e Under 6 hanno preso parte al festival organizzato dal Modena Rugby 1965.