Al via la nuova stagione della Ciclistica Novese

Nel 2025 le squadre della Ciclistica che saranno schierate al via saranno due: una di Giovanissimi e l’altra di Esordienti forti complessivamente di circa 20 ragazzi tra cui 4 ragazze. 

0
475

Domenica 2 marzo è stata presentata presso la Polisportiva di San Marino di Carpi la 49esima stagione della Ciclistica Novese unitamente a un’altra società di ciclismo giovanile del territorio la Polisportiva Sammarinese, con cui è iniziata una collaborazione lo scorso novembre con la categoria Esordienti passati in Novese. La giornata di festa è iniziata con l’intervento delle varie autorità presenti in sala il presidente del comitato provinciale FCI  Enzo Varini, il consigliere regionale FCI Alberto Cipressi e  il campione e responsabile attività giovanile del Velodromo di Cento Moreno Caponcelli che sono intervenuti sul palco e hanno valorizzato l’impegno e la presenza  delle due società nell’organizzare attività e manifestazioni per i ragazzi.

Dopo la presentazione e un’introduzione del presidente Rodolfo Tasselli, sono saliti sul palco gli atleti e direttori sportivi per le interviste di rito e le classiche foto di gruppo che saranno inserite nel classico giornalino stampato nel mese di maggio in occasione della gara di Novi riservata alle categorie Esordienti e Allievi. Il presidente ha parlato della collaborazione con la Sanmarinese che nel mese di novembre ha portato al passaggio di due atleti categoria Esordienti alla Novese, e di quella che avverrà nella categoria Giovanissimi tra le due società: pur mantenendo la propria identità sociale nel corso del 2025 svolgeranno allenamenti assiemi su strada nel circuito protetto del Multiverso a Rovereto e in fuoristrada nel Bike park Spaccagambe di Cavezzo del ASD  Pedale Cavezzo. Il Ds Sportivo Luca Bombarda ha illustrato la stagione sportiva che prevede l’introduzione dell’attività in pista nel Velodromo di Cento riaperto nel 2024.

Il programma della stagione prevede la partecipazione a manifestazioni nel weekend su strada nelle vicinanze e in fuoristrada,  la Novese seguirà il circuito di sette manifestazioni di fuoristrada Deltos Baby Scout di Modena, Bologna e Ferrara. Nel 2025 le squadre della Ciclistica che saranno schierate al via saranno due: una di Giovanissimi e l’altra di Esordienti forti complessivamente di circa 20 ragazzi tra cui 4 ragazze.

Categoria Giovanissimi:

Direttori sportivi: Luca Bombarda –  Giorgio Scinteie.

Preparatore atletico: Roberto Ghidoni

Referenti con le Scuole: Claudio Malavasi e Fabrizio Randoli

Collaboratori: Manicardi Jules e Stefano Becchi 

Atleti : 

G3 – Mai Luca

G4 – Bombarda Kiara 

G4 – Cattabriga Edoardo

G4 – Scintei Ilaria

G5 – Bruma Paula

G6 – Melegari Giovanni

G6 – Pugliese Tommaso

G6 – Scintei David

G6 – Gualemi Matteo 

Categoria Esordienti

Direttori sportivi : Marco Bertulessi – Fabrizio Randoli

Collaboratori:. Rubens Razzini – Rodolfo Tasselli – Gianfranco De Marinis Preparatore Atletico : Stefano Carbonieri

Esordienti 1° anno

Mai Leonardo 

Bruma Maxim

Esordienti 2° anno: 

Tasselli Valentina

Ferraresi Fabian

Ricco’ Davide

La preparazione degli Esordienti è iniziata a novembre in palestra affidata a un preparatore atletico e in mountain bike seguita dai Ds. Poi da metà gennaio la preparazione è continuata in bicicletta da corsa e da quest’anno anche una volta a settimana in palestra fino a maggio.  Il debutto del gruppo Esordienti avverrà domenica 23 marzo a Cadelbosco.

L’attività del gruppo Giovanissimi da 5 a 12 anni è iniziata tra gennaio e febbraio in palestra due volte a settimana, curata dal preparatore atletico Roberto Ghidoni. Nei weekend e nel mese di marzo l’attività si svolge prettamente  in bici fuoristrada, e martedì giovedì nel circuito protetto Multiverso dalle 18 alle 19,30

Il debutto per i Giovanissimi è fissato per sabato 5 aprile in Mtb a Savigno (BO) e su strada il 13 Aprile nella gara di casa a Rolo.

Tutta l’attività 2025 di scuola ciclismo si svolgerà in sicurezza presso il parco Multiverso a Rovereto circuito, di circa mille metri, dotato di servizi igienici, deposito per biciclette, bar e pista per mountain bike, è quanto di meglio si possa offrire ai nostri giovani ciclisti in tema di sicurezza per praticare questo sport in completa libertà. La prova è gratuita previo contatto con la società nelle giornate di attività Martedì – Giovedì e Week end.

Per Informazioni : Luca Bombarda 334 / 8602651 – Rodolfo Tasselli 335 / 345559 Giorgo Scintei 328 / 4615774

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp