Nasce una collaborazione strategica tra Studio Morandi e PA Professionisti Associati che, forti delle loro pluriennali esperienze e delle competenze acquisite, hanno dato vita a un importante accordo di partnership professionale che amplifica il valore aggiunto e la gamma dei rispettivi servizi.
PA Professionisti Associati nasce a metà degli anni ‘90 (nello scorso mese di gennaio ha compiuto 30 anni di attività) per iniziativa dei soci fondatori Federico Cattini (Carpi), Giorgio Vaccari (Modena) e Rosanna Orlandi (Correggio), tutti dottori commercialisti.
Studio Morandi è stato fondato nel 1957 dal Rag. Amos Morandi e dalla metà degli anni 90 ne è titolare il figlio, l’avv. Giulio Morandi, ragioniere commercialista e revisore contabile.
Si crea così un importante polo professionale multidisciplinare, attrattivo sia per le imprese che per il mondo del lavoro, e che può contare sul contributo di oltre 70 professionisti, dipendenti e collaboratori, che operano in 5 sedi nelle province di Reggio Emilia e Modena (una anche a Carpi).
La presentazione dell’importante accordo è avvenuta, giovedì 20 febbraio, presso il Teatro Asioli di Correggio nell’ambito dell’Annual Meeting dal titolo “Le Imprese di fronte alla Riforma Fiscale e al Contesto Economico Attuale”.
Durante la presentazione della partnership sono stati citati i fattori fondamentali che hanno portato alla partnership tra Studio Morandi e PA Professionisti Associati in particolare l’impegno, la professionalità e la dedizione di tutto il personale, la fiducia che i clienti hanno riposto durante gli oltre 30 anni di attività; la visione e l’unità d’intenti dei quattro professionisti volte a creare polo professionale adeguato alle future sfide del mercato e sempre più vicino alle esigenze delle imprese.
“La collaborazione che abbiamo presentato rappresenta un passo importante per entrambe le strutture – spiega l’avv. Giulio Morandi, titolare di Studio Morandi e ora anche Managing Partner di PA Professionisti Associati – e conferma il nostro impegno nel fornire soluzioni integrate e all’avanguardia alle imprese”. “Questa partnership rappresenta un’occasione preziosa per mettere a disposizione dei clienti una gamma ancora più ampia di competenze e risorse” aggiungono la dott.ssa Rosanna Orlandi, il dott. Federico Cattini e il dott. Giorgio Vaccari, soci fondatori di PA Professionisti Associati.
Dopo la relazione dell’avvocato Morandi sul tema “La Riforma Fiscale e le novità della Legge di Bilancio: Implicazioni Pratiche e Scelte Strategiche (tra Holding e Passaggi Generazionali)”, si è tenuta la Tavola Rotonda sulla situazione dell’Economia tra scenari globali e impatti locali a cui hanno partecipato Alessandra Lanza Senior Partner di Prometeia e Responsabile Strategie Industriali e Territoriali; Mauro Severi Past President e consigliere Unindustria Reggio Emilia; Valter Caiumi Presidente Confindustria Emilia. L’Europa, i conflitti e le ripercussioni geopolitiche, il settore auto e le incognite dell’elettrico, le politiche energetiche sono stati i temi affrontati negli interventi.