Al via i lavori per la realizzazione del sottopasso di via Traversa San Giorgio

“I carpigiani devono poter raggiungere Parco Santacroce in completa sicurezza, per noi questa è la priorità” afferma il Presidente della Fondazione Cassa Risparmio Carpi Mario Arturo Ascari. I lavori, che partono in questi giorni, termineranno entro l’autunno prossimo.

0
2266

Iniziano in questi giorni i lavori per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale per consentire l’attraversamento in sicurezza di via Traversa San Giorgio, una scelta doverosa in considerazione degli incidenti stradali mortali che si sono verificati qui dove il percorso della salute incrocia Traversa San Giorgio.

L’opera collegherà via Bassa, che sarà chiusa al traffico veicolare, a via Bersana e consentirà di accedere al Parco Santacroce obbligando tutti a usare il sottopasso ciclopedonale (o poco prima il semaforo a chiamata), evitando attraversamenti pericolosi del trafficato asse stradale di Traversa San Giorgio.

In Conferenza dei Servizi tutti gli enti hanno concordato sulla necessità del sottopasso e sulle scelte tecniche contenute nel progetto presentato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi che, ottenuta l’approvazione, ha avviato l’iter per l’affidamento dei lavori con l’invito a partecipare alla gara rivolto a sei aziende. Ad aggiudicarsi la gara è stata l’azienda carpigiana Garc per le soluzioni tecniche proposte perché in grado di ridurre l’impatto dei disagi dovuti al cantiere sulla circolazione in Traversa San Giorgio che dovrebbe restare totalmente chiusa al traffico veicolare solo per un breve periodo tra i mesi di luglio-agosto.

“La realizzazione del sottopasso è un atto dovuto alla nostra comunità – afferma il Presidente della Fondazione Cassa Risparmio Carpi Mario Arturo Ascari – soprattutto dopo i tragici eventi che si sono consumati su via Traversa San Giorgio e in considerazione della raccolta di firme promossa dai cittadini. Per il Consiglio di Amministrazione, l’infrastruttura è indispensabile e condizione necessaria per l’apertura di Parco Santacroce di proprietà della Fondazione: i carpigiani devono poter raggiungere il grande parco in completa sicurezza, per noi questa è la priorità”. I lavori, che partono in questi giorni, termineranno entro l’autunno prossimo.

Sara Gelli