Guida al weekend: tutto pronto a Reggiolo per la Festa della Birra

Eventi, proposte e suggerimenti per trascorrere il tempo libero: antiquariato e modernariato a Correggio, torna la festa di Casa Spartaco, lo spettacolo teatrale di Emergency a Carpi, Paolo Belli in concerto al Giugno Maranellese, picnic a Casa Pavarotti per Musica Maestro!, a Bastiglia c’è la Festa del Gioco, a Concordia arriva la decima edizione di Pork Factor

0
1031

A REGGIOLO TUTTO PRONTO PER LA FESTA DELLA BIRRA

Dal 13 al 23 giugno, il Parco dei Salici di Reggiolo (RE) sarà il luogo perfetto per divertirsi alla Festa della Birra di Reggiolo. Oltre agli stand gastronomici,ogni serata sarà animata da concerti dal vivo, DJ set, e spettacoli imperdibili.  Tanti i live a partire da quello di giovedì 13 giugno Voglio tornare negli anni ’90 (Format Dance anni ’90); domani venerdì 14 giugno il Marabù presenta Notti Magiche con ingresso libero mentre sabato direttamente da Radio Stella arriva la disco anni ’70 e ’80 con dj Luca Verbeni, Diego Ferrari, vocalist Filippo Verni. Domenica Liveplay music of spheres tributo ai Coldplay. E bisognna attendere fino a martedì per l’evergreen della manifestazione, il Ruttosound.

ANTIQUARIATO E MODERNARIATO A CORREGGIO

Sabato 15 giugno torna a Correggio Ai Portici dell’antico, il mercatino dell’antiquariato e del modernariato sotto i portici di Corso Mazzini. Alla ricerca di qualche occasione si possono ammirare i portici correggesi e non solo.

A CORREGGIO CONCERTO CON IL MAESTRO DANIEL FORMENTELLI 

Tornano gli allievi di Daniel Formentelli a Palazzo dei Principi: si esibiranno in un concerto gratuito, aperto al pubblico, che si terrà nel cortile interno. L’evento è in programma domenica 16 giugno alle 20.45. I brani proposti sono tutti di grande difficoltà esecutiva proprio per testare le significative doti artistiche di ogni allievo. Il programma di sala prevede musiche di Bartok, Schubert, Shostakovic e Stamitz, tutte introdotte dal Maestro Daniel Formentelli. L’ingresso è libero e gratuito senza necessità di prenotazione, fino ad esaurimento posti.

TORNA LA FESTA DI CASA SPARTACO

Giampaolo Corradini & The Weekend Warriors

Torna per l’undicesima volta, con un programma ricchissimo di appuntamenti, la festa di Casa Spartaco, la Casa del Popolo di Budrio di Correggio. Da venerdì 14 a domenica 16 musica dal vivo, cucina, birra, libri, mostre, dj set e le iniziative di questa associazione che da più di un decennio è punto di riferimento nel territorio. Il punto di ristoro, aperto tutte le sere, sarà realizzato come sempre in collaborazione con il centro sociale del quartiere e come sempre l’ingresso gratuito ed i prezzi delle consumazioni assolutamente popolari. Si comincia venerdì con Exodon, Bassanuova, Eh? E Don Chico ad alternarsi sul palco. A seguire Dj set di Soul Mates. Per tutta la giornata, torneo di ping pong. Sabato 15 dalle 22 dj set di Matteo Borghi. Per tutta la giornata, torneo di freccette. Domenica 16 grande giornata di musica dal vivo. Si comincia alle 19 con Giampaolo Corradini & The Weekend Warriors, alle 20 Volstead, alle 21.30 Pasticcini, alle 22.30 Poisonivies and the Steady. Tutte le sere saranno visitabili le mostre fotografiche di Marco Barigazzi, Manuela Pellegrini, Graziano Marani e Daniele Zipeto.

A CARPI LO SPETTACOLO TEATRALE DI EMERGENCY IN SCENA CON CONCENTRICO 

C’era una volta la guerra, spettacolo teatrale prodotto da Emergency, interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui, andrà in scena venerdì 14 giugno, alle 21, presso l’arena di Concentrico Festival al Parco della Cappuccina a Carpi. In un atto unico di 75 minuti si susseguono fatti, personaggi, riflessioni, dialoghi e canzoni che cercano di ripercorrere la storia di questi ultimi decenni e mostrare che la guerra non è inevitabile https://temponews.it/2024/06/13/lo-spettacolo-teatrale-di-emergency-in-scena-a-carpi-con-concentrico/

GIUGNO MARANELLESE, IN CAMPO LA NAZIONALE E LA MUSICA DI PAOLO BELLI

Un fine settimana tra musica e gli europei di calcio: il primo weekend del Giugno Maranellese è all’insegna della musica dal vivo con un grande nome come Paolo Belli, del meglio della musica dance con i deejay, e del calcio di Euro Uefa 2024. Si parte venerdì 14 con Maranello Student Party All Stars, un “All Stars Music Festival” in cui dalle ore 21 sul palco di Piazza Libertà si alterneranno i dj’s Poggio, Suri, Redmark, Ricky B e Robby Ruini. Sabato 15 giugno ancora una serata di grandi successi musicali con Dj Luca Zanarini e Dj Ans che proporranno un repertorio di classici dei “fantastici anni 70 e 80”; la serata vedrà anche la proiezione sul maxischermo della partita dei campionati di calcio europei Euro 2024 Italia-Albania. Domenica 16 giugno alle 21 sul palco di Piazza Libertà la prima tappa del “Summer Tour 2024” di Paolo Belli e la sua Big Band.

PICNIC A CASA PAVAROTTI PER ‘MUSICA MAESTRO!”

La Fondazione Pavarotti propone la rassegna, Musica Maestro! che si svolge nel giardino della Casa Museo Luciano Pavarotti a Modena dal 16 giugno all’8 luglio. Tra gli appuntamenti in programma segnaliamo i picnic-concerto nel parco della casa museo di Buongiorno a Casa Pavarotti (16, 23, 30 giugno e 7 luglio) in cui i partecipanti potranno degustare la colazione all’aperto nel giardino della Casa Museo (con cestino singolo per ogni partecipante preparato dalla rinomata pasticceria modenese Dondi), ascoltare dal vivo le interpretazioni di giovani cantanti d’opera accompagnati al pianoforte, partecipare alla visita della Casa Museo e congedarsi con un aperitivo con prodotti tipici modenesi. Il “Buongiorno” rappresenta, in forma leggera e piacevole, un percorso di avvicinamento all’opera, anche per i membri più giovani delle famiglie che abitualmente partecipano. Quest’anno verrà, in particolare, omaggiato Giacomo Puccini per ricordarne il centenario della scomparsa. Il programma musicale, curato dal Maestro Paolo Andreoli (che accompagnerà tutte le esibizioni), sarà dedicato ogni domenica ad un’opera diversa (anche spiegata e raccontata).

A BASTIGLIA AL VIA LA FESTA DEL GIOCO

In Piazza Repubblica, tra il Cortile del Museo e la piazzetta della Biblioteca, il primo appuntamento della Festa del Gioco è Giovedì 13 giugno quando, a partire dalle 20.30, si dà il via ai Giochi da Tavolo, apre il Mercatino dei Bambini e inizia “Giochi Optical”, laboratorio creativo per la costruzione di caleidoscopi, trottole e uno zootropio per scoprire cose meravigliose e inaspettate. Giovedì 20 giugno, stessa ora e stesso luogo, tornano i Giochi da Tavolo per grandi e piccoli e riaprono le bancarelle del Mercatino dei Bambini. Il laboratorio della serata, a cura del Ceas Associato, sarà dedicato al Riciclo con la costruzione di giochi portatili, partendo da materiali di recupero e “per portare la sostenibilità sempre in tasca”. Giovedì 27 giugno, ricominciano i Giochi da Tavolo e riaprono le bancarelle del Mercatino mentre il laboratorio creativo, “Giocolieri Fai Da Te” vedrà impegnati i bambini nella realizzazione di oggetti da artisti di strada usando materiali come lattine, barattoli, scatole e vecchi vestiti. La partecipazione ai laboratori è gratuita, ma si consiglia la prenotazione a: segreteria.ceasnonantola@lalumaca.org o al 335 1282557. Per partecipare al Mercatino dei Bambini, occorre prenotarsi presso l’Ufficio Cultura del Comune di Bastiglia, chiamando lo 059 800 912.

A CONCORDIA ARRIVA LA DECIMA EDIZIONE DI PORK FACTOR

Dal 13 al 16 giugno 2024, presso il centro sportivo di Concordia Sulla Secchia in viale Togliatti, c’è Pork Factor l’evento che unisce il piacere della grigliata alla beneficenza con il tema “Rosa Suino”: l’intero ricavato è devoluto a favore di bambini, associazioni locali e scuole. La manifestazione (dieci edizioni con ogni anno 600 volontari, 5.000 kg di carne alla griglia e oltre 6000 presenze) si svolgerà in quattro serate basate su buona cucina, divertimento e musica, ma soprattutto su beneficenza e solidarietà. Il momento clou sarà il tradizionale Master Pork, ovvero la gara di grigliate per aggiudicarsi il premio Griglia d’Oro.