Mercoledì 10 aprile, a partire dalle 8 del mattino, apriranno i Cau a Modena e Carpi. Strutture dove, grazie a medici di assistenza primaria e infermieri, verranno assistite persone con problemi di salute urgenti ma non gravi e con sintomi lievi: tra questi, ad esempio, lievi traumatismi, ferite superficiali, nausea o vomito, dolori articolari. L’elenco completo dei sintomi e delle patologie è pubblicato sul sito dell’Azienda Usl di Modena https://www.ausl.mo.it/centro-assistenza-e-urgenza-cau
Il Cau di Carpi sarà attivo 7 giorni su 7, dalle 8 alle 24, dopodiché, dalle 24 alle 8, si può contattare il numero unico di Continuità assistenziale 800 032032. Si ricorda inoltre, che negli orari diurni è sempre opportuno contattare il proprio medico di medicina generale, pediatra di libera scelta (o i medici della medicina di gruppo dell’associazione di riferimento) che, conoscendo la storia clinica del paziente potrà valutare, in caso di bisogno, l’invio al Cau. Il servizio si trova al piano terra dell’Ospedale Ramazzini, in locali rinnovati che sono collocati di fianco alla Farmacia ospedaliera. L’accesso è dall’ingresso principale di via Molinari e il percorso da seguire per giungere è indicato dalla segnaletica a pavimento.
Negli spazi dedicati al Cau si trovano una sala d’attesa e tre ambulatori per le visite e l’osservazione dei pazienti.
I Cau sono dotati di attrezzature diagnostiche di primo livello per rispondere ai bisogni urgenti di bassa complessità e sono in raccordo con tutti servizi territoriali che potranno essere attivati in caso di necessità.