La Guardia di Finanza di Bologna ha smascherato una truffa che ha consentito a oltre 300 studenti stranieri delle Università dell’Emilia Romagna di ottenere un’indebita assegnazione di borse di studio per un importo complessivo di circa 1 milione di euro, in parte finanziate con risorse del PNRR. Il consolidato sistema fraudolento, messo a punto da cinque soggetti di origine asiatica, di cui tre ex studenti dell’Ateneo bolognese, prevedeva la falsificazione della documentazione che i connazionali appena iscritti dovevano allegare alle istanze per ottenere il sussidio economico da Ergo – Azienda regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna. Nella maggior parte dei casi sono stati rinvenuti falsi contratti di affitto ovvero l’inserimento dei nominativi degli studenti in atti di locazione già stipulati da ignari affittuari, al fine di simulare il sostenimento delle spese di affitto. Dai controlli svolti, infatti, sono stati individuati alcuni monolocali di pochi metri quadrati nei quali, stando ai contratti contraffatti, risultavano convivere oltre dieci tra studenti e studentesse, quando in realtà i ragazzi venivano ospitati da amici e conoscenti a titolo gratuito. L’attività illecita si basava sul passaparola all’interno della comunità universitaria e fruttava agli ideatori dai 300 ai 600 euro per ciascuna domanda presentata, a seconda dell’importo della borsa di studio ottenuta. L’attività investigativa ha messo in luce anche il ruolo di un’agenzia immobiliare presumibilmente compiacente con gli ideatori del sistema. Le indagini hanno avuto origine dalle segnalazioni della ER.GO a seguito dei controlli a campione, relativi alle annualità dal 2018 al 2021, svolti dallo stesso Ente regionale sulle numerose domande – circa 25.000 all’anno – inoltrate per l’ottenimento di una borsa di studio. Proprio grazie alla sinergia tra la Guardia di Finanza e la ER.GO, supportata dalla Procura della Repubblica di Bologna, è stato possibile bloccare l’erogazione di finanziamenti per quasi 400 mila euro e ottenere la restituzione, a oggi, di oltre 200 mila euro.
Eventi
Legambiente e Consulta Ambiente organizzano una serata per approfondire i temi legati alle rinnovabili
Dopo il dibattito delle scorse settimane sulle richieste di insediamento di impianti di agri e fotovoltaico nel nostro territorio, Legambiente Terre d’argine e Consulta Ambiente...
Una biciclettata per cippi
Domenica 27 aprile, in occasione dell'80° anniversario della Liberazione, ANPI e FIAB organizzano una Biciclettata di circa 17km sulle tracce dell'Itinerario della Memoria n. 3...
Uno sguardo sulla realtà giovanile, tra problemi, bisogni e soluzioni possibili
Il 10 maggio, alle 11, presso la Comunità L’Arnia di Migliarina di Carpi, si terrà l’incontro dal tema Incoscienti Giovani organizzato dalla Cooperativa Sociale Eortè. Uno...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...