Esplorare mondi, intrecciare storie: al via la Festa del Racconto

Dall'1 all'8 ottobre torna a Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera la Festa del Racconto. Numerosi i protagonisti, tra cui la scrittrice irlandese Catherine Dunne, la filologa spagnola Irene Vallejo, il podcaster Pablo Trincia, i giornalisti Luca Sofri e Francesco Costa, la reporter Cecilia Sala, il fumettista Manuele Fior e tanti autori italiani come Viola Ardone, Paolo Nori, Francesco Piccolo, Fabio Genovesi, Gabriella Genisi e Giuseppe Culicchia. Tra gli appuntamenti speciali la lezione di Roberto Saviano sul coraggio di raccontare, il concerto di Vinicio Capossela, i reading di Fabio Stassi con Neri Marcorè e di Antonio Manzini con l'attore Tullio Sorrentino. Oltre 50 eventi gratuiti in sei giorni di festival.

0
742
Folin, Bellelli e Cabri

Un racconto implica sempre una relazione – fra chi scrive e chi legge, chi parla e chi ascolta. Un racconto allarga i mondi interiori: le storie si ricevono, si trasmettono, si trasformano. Non a caso può assumere infinite forme: può durare una notte intera o consumarsi in un istante, essere pubblico o segreto, scritto o orale, procedere per suoni o per immagini. Dall’1 all’8 ottobre a Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera la Festa del Racconto mette in moto tante storie, in tante forme diverse, sapendo che qualsiasi strada imbocchi, un bel racconto arriva sempre a destinazione. 

Una festa che quest’anno “diventa maggiorenne”, sorride il sindaco di Carpi, Alberto Bellelli, e che in occasione della sua 18esima edizione, “apre al pubblico cortili e luoghi solitamente nascosti per ospitare incontri, letture e musica. Dal Monastero di Santa Chiara al Palazzo vescovile giusto per citarne alcuni. Partendo dal genere letterario del racconto, un pugno in pancia, diretto e immediato, la festa dei carpigiani è diventata grande, allargando i propri orizzonti e coinvolgendo tutta l’Unione”.

Esplorare mondi, intrecciare storie è il fil rouge della Festa, “un titolo che più di ogni altra cosa – spiega la direttrice scientifica Sonia Folin – ha rappresentato la bussola che ci ha guidati nella costruzione del programma. Ad animarci il desiderio di creare cortocircuiti di pensiero, affinchè il pubblico possa portare a casa qualcosa di prezioso dopo ciascun appuntamento, grazie a un fondamentale pluralismo di voci internazionali e del territorio. Insomma l’intento è quello di esplorare mondi, ovvero di indagare, di non accontentarsi e, allo steso tempo, di intrecciare storie per provocare un dialogo, un confronto attraverso i quali poter interpretare il mondo in modo critico e maggiormente consapevole”.

Tanti i protagonisti tra cui Catherine Dunne, Irene Vallejo, Viola Ardone, Roberto Saviano, Pablo Trincia, Vinicio Capossela, Neri Marcorè, Paolo Nori, Cecilia Sala, Francesco Piccolo, Antonio Manzini, Annalena Benini e molti altri; oltre 50 eventi che vedono occasioni di incontro e approfondimento critico, che si allargano verso l’ambito artistico e coinvolgono le giovani generazioni con una serie di iniziative appositamente pensate per loro. Una kermesse dalla “positiva ricaduta sul territorio, che unisce più istituti e che perciò interpreta al meglio la mission della Fondazione Cr di Carpi. Un ente che è di tutti e che sempre più vuole sostenere e promuovere iniziative nate da sinergie allargate affinchè abbiano più peso e rilevanza” ha commentato Giacomo Cabri, consigliere della Fondazione che da anni sostiene il progetto.

Jessica Bianchi 

IL PROGRAMMA

Il racconto come genere letterario

La Festa dedica alla shortstory numerosi appuntamenti, tra cui l’incontro con la traduttrice Susanna Basso sulle grandi autrici del genere, Le voci del racconto. Munro, Strout, Austen (venerdì 6 ottobre ore 17, Carpi). La lezione di letteratura con lo scrittore Marco Drago 1941: La scoperta dell’America è dedicata a Elio Vittorini e alla sua antologia di racconti Americana, che raccoglie le voci di alcuni fra i più grandi autori statunitensi e diventa un classico (giovedì 5 ottobre ore 21, Soliera). La conversazione Ogni cosa è sopravvalutata condotta da Arnaldo Greco con Viola Ardone e Francesco Piccolo parte dall’antologia attuale e divertente Aragoste, Champagne, Picnic e altre cose sopravvalutate (Einaudi) a cura di Greco che raccoglie le risposte di scrittrici e scrittori contemporanei alla domanda: che cosa è sopravvalutato? (sabato 7 ottobre ore 15, Carpi).

Il racconto orale: dal reading al podcast

Vrascadù: un’affabulazione sentimentale è un reading letterario con Fabio Stassi e Neri Marcorè ispirato a Notturno francese, l’ultimo libro dell’autore (sabato 7 ottobre ore 21, Carpi). Che potere hanno i grandi autori russi del passato, sulle nostre vite di occidentali del ventunesimo secolo? Perché li leggiamo ancora, ammesso che li leggiamo? Paolo Nori propone una spettacolarizzazione della lettura dei grandi classici nel monologo A cosa servono i russi. Perché passo la mia vita con in mano dei libri scritti in una città, Pietroburgo, lontana tremila chilometri da dove abito io (venerdì 6 ottobre ore 21, Carpi).

Il giudizio universale è un reading a due voci con Antonio Manzini e Tullio Sorrentino che portano in scena un racconto inedito che ha come protagonista il cinico, sarcastico e amatissimo vicequestore Rocco Schiavone (domenica 8 ottobre ore 19.30, Carpi).

Il podcast crea un mix magico tra digitale e l’ancestrale racconto orale: si tratta di un nuovo strumento o di un ritorno allo strumento di comunicazione più antico del mondo, la nostra voce? Pablo Trincia è stato tra i primi a intuirne l’immenso potenziale, quasi 10 anni fa; nella conversazione Non importa quando cadi ma quante volte ti rialzi racconta il fascino della forma narrativa di maggior successo degli ultimi anni (domenica 1 ottobre ore 21, Novi). Stefano Nazzi, autore del podcast di culto Indagini racconta nell’incontro Indagare il male. Dieci casi che non avete mai ascoltato alcuni casi di cronaca fra i meno conosciuti (domenica 8 ottobre ore 16, Carpi). Stories è il podcast in cui la giornalista Cecilia Sala racconta le Storie dal mondo attraverso i protagonisti e le loro storie, spiegando i contesti, le crisi e qualche volta le buone notizie (venerdì 6 ottobre ore 21.15, Carpi).

Comprendere la macchina dell’informazione sembra sempre più difficile, per questo la Rassegna stampa del Post è diventata un appuntamento imprescindibile per migliaia di ascoltatori: il direttore Luca Sofri e il vicedirettore Francesco Costa leggono e commentano le notizie dal vivo (domenica 8 ottobre ore 10.30, Carpi).

Emblematica è la lezione di Roberto Saviano che apre il programma carpigiano della Festa del Racconto La scelta del coraggio. Racconto dunque resisto: raccontare è, da sempre, una forma di resistenza, un antidoto al male; solo attraverso la condivisione e la testimonianza si afferma la verità (venerdì 6 ottobre ore 18.30, Carpi).

L’incontro con gli autori e i loro libri: il racconto di un racconto

Giuseppe Culicchia inaugura la Festa del Racconto a Soliera con La bambina che non doveva piangere, romanzo con cui torna a dedicarsi alla tragica vicenda che ha segnato tutta la sua storia personale e famigliare, quella di Ada Tibaldi, madre di Walter Alasia, brigatista, morto in uno scontro a fuoco con la polizia nel dicembre 1976 (mercoledì 4 ottobre ore 21.30, Soliera). Viola Ardone presenta il romanzo di formazione Grande Meraviglia per Einaudi, in cui dipinge un affresco degli Anni Ottanta (sabato 7 ottobre ore 10.30, Carpi). Un’altra anteprima nazionale è quella di Irene Vallejo, filologa, storica e scrittrice spagnola che presenta, intervistata da Matteo Nucci, Il mio arco riposa muto (Bompiani), un romanzo pieno d’amore per il mondo classico, un viaggio nei miti del passato che illumina anche il presente (sabato 7 ottobre ore 16, Carpi). 

Catherine Dunne ha iniziato la sua carriera scrivendo racconti, prima di esordire con il romanzo La metà di niente, diventato subito un bestseller internazionale; la scrittrice irlandese conversa con Alessandra Tedesco della sua idea di letteratura, prendendo spunto dal suo ultimo libro Una buona madre (Guanda) (domenica 8 ottobre ore 15, Carpi).

Francesco Piccolo presenta La bella confusione (Einaudi), in cui ripercorre il 1963, anno di uscita dei film 8 e 1/2 di Federico Fellini e Il Gattopardo di Luchino Visconti, la potenza dell’arte e il duello storico tra i due Maestri (sabato 7 ottobre ore 19, Carpi).

Nel suo ultimo romanzo Oro puro (Mondadori) Fabio Genovesi racconta la navigazione di Colombo in modo del tutto inedito, calando il lettore dentro una grande avventura umana (domenica 8 ottobre ore 18, Carpi). Gabriella Genisi nel suo ultimo giallo L’angelo di Castelforte (Rizzoli) mette in scena gli scrittori svelandone i lati più perturbanti: come tanti piccoli indiani, ognuno di loro dovrà guardarsi le spalle (sabato 7 ottobre ore 21.15, Soliera).

Il dialogo tra libri e autori diversi

Alessandro Della Santunione e Vincenzo A. Scalfari nell’incontro La vita è una cosa seria, ma pure la morte non scherza fanno dialogare i protagonisti dei loro diversissimi nuovi romanzi (giovedì 5 ottobre ore 21, Campogalliano).

Dall’abisso delle parole, Marco Balzano e Vinicio Capossela sembrano guardare nella stessa direzione: nella conversazione Le parole sono urgenti (e importanti) affabulano e raccontano annodando immaginazione e poesia (sabato 7 ottobre ore 18, Carpi).

Nessuno può farmi del male è la convinzione che accomuna Annalena e Etty – protagoniste dei libri di Annalena Benini ed Elisabetta Rasy – che come Simone Weil, Hannah Arendt e molte altre, sono donne animate da un bisogno non negoziabile di riversare il proprio amore sul mondo (sabato 7 ottobre ore 17, Carpi).

Sono Enrico Galiano e Lorenza Gentile a confrontarsi nella conversazione Ad aggiustar dolori. Due romanzi in dialogo, partendo dalla consapevolezza che a tuttoc’è rimedio (domenica 8 ottobre ore 12, Carpi).

Raccontare attraverso la musica e le immagini

Tredici canzoni urgenti è il titolo dell’ultimo album di Vinicio Capossela e del concerto che chiude la Festa, unico evento a pagamento del programma (domenica 8 ottobre ore 21, Carpi). Emidio Clementi e Corrado Nuccini, fondatori dei Massimo Volume e dei Giardini di Mirò, presentano il lavoro a quattro mani Motel Chronicles, dedicato al classico della letteratura di Sam Shepard — scrittore, attore e drammaturgo, premio Pulitzer nel 1979 (venerdì 6 ottobre ore 21, Soliera). 

Il racconto in musica e per immagini passa anche attraverso Gilgamesh, il nuovo spettacolo di Fossick Project, duo composto dall’illustratrice Cecilia Valagussa e dalla musicista Marta Del Grandi (sabato 7 ottobre ore 22.30, Carpi) e il Concerto disegnato con Manuele Fior, Marino Neri, Stefano Ricci e Stefano Pilia in cui un musicista e tre disegnatori improvvisano, dialogano e si influenzano in uno scambio continuo (domenica 1 ottobre ore 18.30, Carpi).

 

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp