Inaugura il 20 giugno l’edizione 2019 della Festa de l’Unità tra gli alberi, organizzata a Carpi dai Circoli Pd delle Terre d’Argine. La Festa sarà ospitata nell’area verde Zanichelli, in via Guastalla, e rimarrà in funzione fino al 14 luglio. In programma il consueto e apprezzato mix di buona politica, cibo e musica. Tanti i temi che verranno affrontati e approfonditi con ospiti di rilievo: dall’informazione ai tempi della maggioranza gialloverde che vedrà la presenza del direttore de L’Espresso Marco Damilano (26 giugno) alle politiche della Regione Emilia-Romagna illustrate dal presidente Stefano Bonaccini (6 luglio), passando per un’inedita narrazione popolare della Strage di Bologna presentata da Cinzia Venturoli e Manuela Ghizzoni dell’Università di Bologna (29 giugno). In programma anche l’incontro con i confermati sindaci di Carpi Alberto Bellelli, di Soliera Roberto Solomita e di Campogalliano Paola Guerzoni (27 giugno). Previsti, inoltre, presentazioni di libri, i “venerdì” dell’Anpi e incontri di approfondimento su temi specifici. Variegato il cartellone degli spettacoli che, anche in questa edizione, presenta una doppia offerta contemporanea: all’Isola rossa il liscio e i balli di gruppo e alla Dream’s Arena i concerti dei solisti e dei gruppi musicali, il cabaret e le tribute band. Tra i nomi più attesi il “cantante più stonato d’Italia” Auroro Borealo (22 giugno), la cover band Nonsiamomicagliamericani (29 giugno), il cabarettista Duilio Pizzocchi (30 giugno) e il presentatore Andrea Barbi che coordinerà un “campus of rock” (14 luglio). Sempre molto apprezzata dal pubblico della Festa l’offerta gastronomica: saranno in funzione il ristorante di pesce Lo scoglio, l’Osteria tradizionale, il Falò e la pizzeria, oltre a due bar e una gelateria. I visitatori potranno inoltre trovare la Libreria, lo spazio giochi e animazioni per bambini, le aree espositive, il mercatino dell’artigianato, l’area sportiva e quella dedicata al mondo dell’associazionismo. Tutto questo, naturalmente, grazie alla passione e all’impegno dei volontari a cui va il più sentito ringraziamento dei segretari dei Circoli Pd coinvolti nell’organizzazione. “La Festa de l’Unità organizzata dai circoli dell’Unione Terre d’Argine è un appuntamento consolidato dell’estate, che qualcuno forse può dare per scontato – spiegano Daniela Tebasti del Pd di Campogalliano, Marco Reggiani del Pd di Carpi, Marina Rossi del Pd di Novi e Roberto Drusiani del Pd di Soliera – ma è solo grazie all’impegno, alla passione, alla dedizione e alla costanza dei nostri volontari che il Partito democratico riesce a realizzare questo momento di Festa. A loro vanno i nostri ringraziamenti più sentiti e sinceri, perché anche quando veniamo da un periodo intenso come è stata la campagna elettorale hanno comunque la forza e lo spirito necessario per gestire un grande evento come la Festa intercomunale de l’Unità”.
Eventi
Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini
Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini di Carpi, dal 16 al 18 giugno e dal 23 al 25 giugno. Quest’anno la Parrocchia...
Al via a Limidi “Estate al Centro”
Partono questa sera, martedì 6 giugno, le iniziative estive organizzate dal Centro Polivalente di Limidi di Soliera: alle ore 21.30 presso la sede del...
Guida al week end: a Correggio c’è la Fiera di San Quirino
TUTTO IL MEGLIO DELLO STREET FOOD A CARPI
Da giovedì 1 a domenica 4 giugno nei Giardini Pubblici e in Piazzale Re Astolfo nel cuore...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....