A seguito del rinnovo deliberato dall’Assemblea ordinaria collegiale e della riunione di Consiglio Notarile, il Consiglio Notarile di Modena risulta composto dalla Presidente Flavia Fiocchi, dal Segretario Antonio Nicolini, dalla Tesoriere Mara Ferrari e dai Consigieri Gianantonio Barioni, Marco Caffarri, Antonio Diener, Giuliano Fusco, Clorinda Manella, Monica Rossi, Nicoletta Righi e Angela Scudiero. “Ringrazio tutti i notai modenesi – commenta la presidente Flavia Fiocchi – per aver rinnovato, con il proprio voto peraltro unanime, la fiducia nel nostro consiglio, riconfermando tutti i Consiglieri in scadenza. In questi anni, con tanto impegno e ancor più dedizione, abbiamo saputo costruire una rete capillare sul territorio, in un dialogo costante con istituzioni, con gli altri ordini professionali, con le associazioni e con tutta la società civile. Legami che continueremo a coltivare con sempre maggior determinazione. Tra i notai del consiglio, che ringrazio di cuore per avermi riconfermato alla guida, si sono creati quell'affiatamento e quella passione del lavoro comune che fanno del nostro gruppo una vera e propria squadra, fatto che rende ancor più piacevole e stimolante l'affrontare gli importanti compiti quotidiani e che renderà sicuramente più facile perseguire gli obiettivi che ci siamo prefissati”.
Eventi
Guida al weekend: Villaggio Fantozzi invade San Felice sul Panaro
DI CORSA CON LA WHITE RUN A CARPI
Il 1° ottobre sarà una domenica di salute, natura e solidarietà per chi parteciperà alla White Run –...
Maurizio Marchesini (Marchesini Group) a Carpinscienza: “la tecnologia è nelle nostre mani”
Ieri, 26 settembre, all’interno degli eventi di Carpinscienza 2023 dal titolo "Energie", si è svolto l’incontro degli studenti del triennio delle scuole secondarie di II...
Guida al weekend: Carpi capitale del gusto con EmiliaFoodFest e tanto altro
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E SHOWCOOKING A CARPI PER EMILIAFOODFEST
L’Emilia-Romagna vanta il primato tra le regioni italiane per numero di prodotti DOP e IGP,...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...