“Contribuire a rivitalizzare il territorio novese attraverso l'innovazione e la valorizzare delle idee imprenditoriali di giovani è l'obiettivo che il progetto Nov-up intende perseguire” spiega l’assessore alle Attività Economiche Lorella Gasperi. “Nel solco di una tradizione imprenditoriale di qualità e di spessore l’auspicio, con l’apertura del relativo bando, è quello di poter introdurre nuova linfa vitale nel tessuto economico del nostro territorio”. Dopo un 2014 e un 2015 dedicati al progetto Novopoli, che ha coinvolto imprenditori e giovani del territorio sui temi dell’innovazione tecnologica, prosegue anche nel 2016 il lavoro a favore delle imprese da parte dell’Assessorato alla Attività Economiche del Comune di Novi di Modena con il progetto“Nov-up”. Realizzato in collaborazione con la Fondazione Democenter, ente di spicco nel panorama del supporto alle iniziative imprenditoriali, con particolare attenzione alle start up e alla creazione di percorsi di formazione rivolti alle imprese Nov-Up si articola in tre fasi. La prima vedrà la pubblicazione di un bando, mediante il quale, con la costituzione di una Commissione di valutazione che coinvolgerà anche imprenditori locali, saranno selezionati progetti e idee d’impresa innovativi e fattibili. La seconda fase sarà costituita da percorsi formativi e laboratori aperti rivolti alle imprese selezionate. La terza e ultima fase consisterà nella premiazione dei progetti ritenuti migliori. Oltre al premio, costituito dal contributo in denaro, il progetto Nov-Up proporrà alle aziende anche il cosiddetto “Mentoring”, un metodo formativo che prevede la figura del Mentor ovvero una guida, in questo caso Democenter, che opera per trasferire la propria esperienza alle aziende in questione. Con l’apertura del bando dedicato al progetto Nov-Up si apre una grande possibilità di crescita per le aziende del territorio. Le richieste di partecipazione potranno essere inoltrate, con le modalità indicate nel bando pubblicato sul sito del Comune, fino al 31ottobre 2016.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...