La stagione 2016-17 del Teatro Comunale propone un cartellone composto da titoli di rilievo artistico, dalla prosa alla danza, dal teatro civile al musical e al cabaret, fino alla lirica. Sarà Massimo Ghini ad aprire la stagione di Prosa, con una commedia divertente che mostrerà un uomo alle prese con il frenetico via-vai della vita quotidiana; a questa seguirà il Malato immaginario di Molière, omaggio a Franco Parenti e con un Gioele Dix in gran forma; seguirà Sogno di una notte di Mezza estate di Shakespeare, capolavoro del Teatro dell’Elfo. A seguire arriveranno Fabrizio Bentivoglio con uno spettacolo sull’integrazione e l’importanza della comunicazione tra scuola e famiglia e gli spettacoli Gyula, una piccola storia d’amore, gioiellino nato dalla fantasia di Fulvio Pepe e Scandalo con Stefania Rocca, storia di una ragazza povera che non riesce a integrarsi nella famiglia del ricco marito. A marzo, arriverà invece il musical Billy Elliot, con le musiche di Elton John. Significativa anche la rassegna di Danza che si apre con Les Ballets Trockadero De Monte Carlo – uomini sulle punte leggiadri e spassosi – e l’attesissimo ritorno dei Momix, con ben quattro date di Opus Cactus di Moses Pendleton; quindi avremo Coppélia di Amedeo Amodio, Colección Tango della Compañia di Leonardo Cuello e la conturbante Carmen K della Compagnia Artemis Danza. Nonsoloteatro si aprirà a ottobre con Sabina Guzzanti e il suo Come ne venimmo fuori, seguito dallo spettacolo di Michele Riondino ispirato a Don Gallo e Fabrizio De Andrè e, ancora, comprenderà Serena Dandini e Arisa. I Concerti Aperitivo, rassegna curata dal musicista carpigiano Carlo Guaitoli, vedrà le esecuzioni de I Virtuosi Italiani ed Elio (quello delle Storie Tese): insieme al pianoforte di Roberto Prosseda proporrà Minima Animalia. A seguire Francesca Dega, Silvia Chiesa, Mariangela Vacatello, il Quartetto Mucha e, infine, il violoncello di Giovanni Sollima con I Filarmonici Italiani. Ad aprire gli eventi fuori abbonamento sarà Filumena Marturano, con Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses: per la prima volta Liliana Cavani si misura con una regia di prosa teatrale (spettacolo offerto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi in occasione del suo 25° anno di attività). In programma anche Madama Butterfly, opera lirica di Giacomo Puccini, in collaborazione con il Circolo Lirico Pavarotti, la Giornata della Memoria e lo spettacolo in occasione dell’8 marzo (con Katia Beni e Anna Meacci). Non mancherà la rassegna La Vita è Sogno, con cinque appuntamenti all’insegna della leggerezza e dell’allegria, tra prosa e musica, nei pomeriggi domenicali, in collaborazione con circoli e associazioni: Flavio Insinna farà riflettere gli spettatori sulla felicità; quindi avremo Peperoni Difficili, singolare elogio della menzogna a fin di bene; il musical sulla Principessa Sissi della Compagnia di Corrado Abbati; la Banda Osiris che punterà sull’inutilità del sesso forte e, infine, Nina – ennesimo trionfo al femminile – con Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo. Il 31 dicembre spazio poi a The human jukebox degli Oblivion. La biglietteria del Comunale aprirà sabato 10 settembre. Sarà riconosciuto il diritto di prelazione agli abbonati della stagione scorsa. E’ stato ora attivato il diritto di prelazione anche per La Vita è Sogno, in contemporanea con le altre rassegne della stagione teatrale (dal 10 al 20 settembre). Si confermano inoltre le promozioni per ragazzi, famiglie e possessori di Carta Giovani. Dal 15 ottobre inizierà poi la vendita dei biglietti per i singoli spettacoli.
Eventi
Guida al week end: Concentrico trasforma Carpi nel palcoscenico più grande d’Italia
CONCENTRICO TRASAFORMA CARPI NEL PALCOSCENICO PIU’ GRANDE D’ITALIA
Anche quest’anno Concentrico Festival trasformerà la città di Carpi (MO) nel palcoscenico più grande d’Italia. Nella nuova...
Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini
Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini di Carpi, dal 16 al 18 giugno e dal 23 al 25 giugno. Quest’anno la Parrocchia...
Al via a Limidi “Estate al Centro”
Partono questa sera, martedì 6 giugno, le iniziative estive organizzate dal Centro Polivalente di Limidi di Soliera: alle ore 21.30 presso la sede del...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....