Si chiama proprio così, Comuni Ricloni, il concorso nazionale, nato nel 1994 e promosso ogni anno da Legambiente, per sensibilizzare i Comuni e la cittadinanza sul tema dei rifiuti. L'iniziativa, patrocinata dal Ministero per l'Ambiente premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti in merito alle raccolte differenziate avviate a riciclaggio ma anche acquisti di beni e promozione di servizi che abbiano valorizzato i materiali recuperati. Le classifiche sono state stilate su base regionale e Novi di Modena si è aggiudicato il secondo posto nella categoria dei Comuni sopra i 10.000 abitanti, ritirando l’attestato di merito il 23 giugno a Roma all’interno della manifestazione dedicata al progetto. Nell’edizione appena conclusa è stato posto l’accento sui Comuni “Rifiuti Free”, ovvero quei comuni a bassa produzione di rifiuto indifferenziato destinato a smaltimento. La valutazione del sistema di gestione dei rifiuti è avvenuta sulla capacità del sistema di gestione di contenere e ridurre le quantità di rifiuto destinato allo smaltimento. “Un grande risultato che ci lusinga ma non ci sorprende – spiega Lorella Gasperi, assessore all’Ambiente e Vicesindaco – l’efficacia dei servizi messi in campo, la professionalità dei tecnici coinvolti ma soprattutto la grande attenzione e senso di responsabilità che i nostri cittadini hanno riposto sul tema della raccolta differenziata ci hanno portato a questo importante risultato, sottolineando una grande eccellenza del territorio novese”.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....