Giovani e anziani, famiglie e studenti, oltre un centinaio di volontari e più di 70 protagonisti: questi i numeri della Festa del Racconto che ha condotto migliaia di persone nelle piazze e nelle strade di Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera. Tra gli appuntamenti più apprezzati, quelli con Maurizio de Giovanni, i suoi gialli e l’amore per Napoli, Edoardo Albinati e il monumentale romanzo La scuola cattolica, la scienza e la poesia di Marco Malvaldi, la superba lezione sulla storia dell’arte di Flavio Caroli, lo humor britannico di Antonio Caprarica, Maurizio Maggiani e il suo amore per l’Italia, le riflessioni sull’amore di Diego De Silva, la poesia della scienza di Piergiorgio Odifreddi, la storia con Massimo Cirri e la poesia di Guido Catalano. Grandissimo entusiasmo anche per la cospicua presenza femminile, con gli apprezzatissimi incontri tenuti, tra le altre, da Cristina Comencini, Simonetta Agnello Hornby, Anna Bonaiuto, Iaia Forte e Rossana Casale. Tra musica e letteratura anche gli eventi con Lo Stato Sociale, Max Collini, Jukka Reverberi, Emidio Clementi, Stefano Pilia, Manuel Bongiorni e Matteo “Napo” Palma. Questa edizione ha rappresentato il trampolino di lancio per l’avvio di un nuovo percorso di progettazione culturale diffusa: “i 112 volontari della Festa, che ringrazio di cuore – spiega il vicesindaco e assessore alle Politiche culturali Simone Morelli – rappresentano un patrimonio importantissimo per il territorio e c’è la concreta volontà di coinvolgerli in maniera sempre più attiva, non limitandosi a mobilitarli soltanto in vista della manifestazione, ma proponendo loro un vero e proprio percorso di formazione che possa farne degli attori culturali di primo piano, in grado non soltanto di fornire il proprio preziosissimo aiuto laddove richiesto, ma anche e soprattutto di elaborare, se lo vorranno, proposte culturali che possano, ‘dal basso’, andare a comporre a pieno titolo il programma dell’edizione 2017”.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....