Il Progetto American Universities and Carpi Schools è giunto alla sua sedicesima edizione! Anche quest’anno, dopo le esperienze delle passate stagioni, 18 studenti e 3 docenti della Facoltà di Scienze dell’Educazione di Clemson, nel South Carolina, dell’Università del Kansas, della Old Dominion University in Virginia e dell’Università del Missouri partecipano all’iniziativa interculturale organizzata dal Victoria Language and Culture di Carpi, con il patrocinio del Comune. Gli studenti, accompagnati dai professori Steve White, Barbara Bradley e dalla dottoranda Andrea Emerson, fino al 2 giugno, si immergeranno nella realtà quotidiana della nostra comunità. Durante il loro soggiorno, gli studenti partecipano alla vita scolastica di diversi istituti: le scuole dell’infanzia comunali, gli Istituti Comprensivi Carpi Nord, Carpi 2, Carpi 3, il Liceo Fanti, l’Itis Da Vinci e il Meucci. L’interazione tra gli studenti americani e gli studenti e docenti italiani, favorisce la comparazione dei diversi percorsi culturali, nonché lo scambio e la conoscenza tra due realtà così diverse. La reciproca osservazione e il confronto delle tecniche di insegnamento si fondono con la reciproca conoscenza umana, dando vita a rapporti interpersonali ricchi di valore. Gli studenti americani contraccambiano la calorosa ospitalità che ricevono preparando per le loro classi letture, giochi e canzoni in lingua inglese. Inoltre, coordinati dal Victoria Language and Culture, offrono alle scuole della Corte dei Pio una lettura animata in lingua inglese, presso la Biblioteca Il Falco Magico. La lettura animata di quest’anno sarà Spot goeas to the Farm, tratta dall’omonimo e celebrato libro per bambini. La lettura sarà proposta presso il Falco Magico e all’interno di numerose scuole, tra quelle ospitanti le studentesse. Novità di quest’anno la conferenza/tavola rotonda in inglese, che si terrà presso l’Auditorium Loria, proposta dai docenti americani per quelli italiani e organizzata in collaborazione col Liceo Fanti: metterà a confronto i percorsi per diventare docenti in America e in Italia. Parte fondamentale è poi l’accoglienza che gli universitari statunitensi ricevono presso le famiglie di Carpi le quali, aprendo con naturalezza ed entusiasmo le loro case e i loro cuori, vivono una significativa esperienza di ospitalità internazionale e di amicizia. Il programma favorisce la conoscenza del territorio e di ciò che questo offre alle famiglie, tramite la visita della città, dei suoi principali musei e centri di ritrovo. Sono previste anche gite e momenti festosi per le famiglie e le scuole. Ormai tappa fissa per un selezionato gruppo di questi studenti interessati al tema della disabilità é anche la visita del Centro di Terapia Integrata per l’Infanzia La Lucciola, struttura di riabilitazione di eccellenza a livello locale e nazionale. Questo programma di scambio culturale in essere tra la città di Carpi e le università americane di Clemson e del Kansas, nel marzo 2009, ha ricevuto un importante riconoscimento da parte dell’Institute of International Education.
Eventi
Il Comune di Soliera vince il premio internazionale Chiara Lubich con Il Pane e...
Il Comune di Soliera ha partecipato al Premio internazionale Chiara Lubich promosso dall’Associazione Città per la Fraternità presentando il progetto del Social Market Il...
La vita di Tina, donna e staffetta, diventa un libro
Nata a Correggio il 28 dicembre 1923, ha aderito alla Resistenza nei primi mesi del 1944 e grazie al suo impiego alla fabbrica Recordati,...
L’Istituto tecnico Einaudi di Correggio partecipa a Napoli a un evento sulla legalità
Promuovere la legalità fin dai banchi di scuola: con questo obiettivo, gli studenti e i docenti di quattro classi dell’Istituto tecnico statale Luigi Einaudi...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...