Il magistrato Ferdinando Imposimato, presidente onorario della Corte di Cassazione si è occupato in passato di terrorismo, del rapimento di Aldo Moro e degli omicidi dei giudici Bachelet, Palma e Tartaglione. E’ stato ospite della nostra città, intervistato dal giornalista Pierluigi Senatore. Chiarissima e netta la sua posizione relativamente al referendum sulla riforma costituzionale. Intervenendo sul tema Costituzione da difendere, Imposimato non ha avuto mezze misure nel dichiararsi “preoccupato dalle tante modifiche previste dalla riforma del Governo Renzi poichè si corre il rischio di ritrovarsi con una Costituzione diversa rispetto a quella attuale, voluta da uomini come Calamandrei e dai padri costituenti nel 1946. Se passa il disegno di Matteo Renzi – ha aggiunto – si andrebbe verso una dittatura della Maggioranza: il premio elettorale previsto per il partito che ottiene più voti, il 28 per cento, potrà dargli il 51 per cento in Parlamento. Un’aberrazione, peggiore del sistema attuale, il cosiddetto Porcellum, tanto criticato dalla Sinistra e giustamente bollato come anticostituzionale. Oggi, al contrario, la Costituzione voluta da tutti i partiti nel dopoguerra garantisce l’alternanza al governo delle forze politiche, la sola vera garanzia di un’effettiva democrazia. Se questo referendum passerà – ha detto tra il serio e il faceto – io non resterò in Italia”. Poi Imposimato, che in passato è stato deputato e senatore eletto nelle liste del Pci, ha criticato le leggi varate dal Governo “tutte votate imponendo la fiducia e non col libero dibattito parlamentare, come il Job Act e il salvabanche. E’ vergognoso che Renzi non abbia ancora presentato la legge sul conflitto di interessi, non abbia ridotto gli stipendi di deputati, senatori e dei grandi funzionari dello Stato… mentre l’abolizione incompleta di Senato e Province non porterà a consistenti risparmi della spesa pubblica”. Imposimato ha poi duramente criticato i governi di Sinistra dell’ultimo ventennio (Amato, Prodi, D’Alema e Letta) incapaci di mantenere le promesse iniziali e, in particolare, quello di Romano Prodi: “da sempre consulente della grande banca americana Goldman Sachs, dunque in evidente conflitto di interesse coi provvedimenti presi quando era parlamentare e presidente del consiglio”.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...