Sabato 14 maggio, a partire dalle 19.30, il Liceo Statale Corso di Correggio organizza una performance proposta dalle ragazze e dai ragazzi che frequentano l’Istituto. L’iniziativa ha lo scopo di presentare alla città l’istituto, in tutte le sue componenti e in tutti i suoi indirizzi, uscendo dalle mura della storica sede dell’ex convento dei francescani per aprirsi al territorio e interagire con esso. Si tratta di un evento coraggioso, che mostra il dinamismo e la voglia di mettersi in gioco soprattutto da parte dei ragazzi e delle ragazze della scuola, opportunamente coadiuvati dal prezioso contributo di alcuni docenti e dal sostegno dell’Istituzione scolastica. I ragazzi si cimenteranno in esibizioni di vario genere, ognuna emozionante espressione sia di attitudini personali coltivate nel tempo libero, sia di argomenti affrontati nell’ambito dei programmi didattici veri e propri. Anche con l’iniziativa del 14 maggio il Liceo Corso si conferma scuola orientata al futuro, fortemente convinta della necessità di offrire ai propri studenti, non soltanto una preparazione “curriculare” articolata e completa, ma anche opportunità di crescita culturale e civile che valorizzino il loro spirito critico, la loro libertà d’espressione, la loro curiosità intellettuale. In altre parole, una scuola che non contrappone, ma integra l’insegnamento dei programmi con la formazione di cittadini responsabili.
Eventi
Correggio Music Festival, arrivano i BNKR44
Dopo Pietro Morandi, in arte Tredici Pietro, il Correggio Music Festival annuncia il secondo nome dei big che si esibiranno (sempre a ingresso gratuito)...
Prorogata la mostra sull’antifascismo modenese al Campo di Fossoli
Il 25 luglio 1943 rappresenta una data cruciale per la storia italiana: la caduta del fascismo e l’arresto di Benito Mussolini segnarono la fine formale di un...
Tutte le voci de La Festa del Racconto
Che siano scritte e illustrate sulla pagina di un libro o di un graphic novel, pronunciate ad alta voce in un podcast e in...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...