Prende il via la sera di venerdì 15 aprile la tradizionale Festa de l’Unità di Santa Croce, organizzata dai Circoli Pd della zona sud di Carpi (1° maggio, Aldo Moro, Carpi Ovest, Centro storico, Santa Croce-Gargallo). La Festa sarà in funzione dal giovedì alla domenica (compreso lunedì 25 aprile) fino all’8 maggio. In programma iniziative politiche, volontariato, buon cibo e buona musica. Tanti i temi politici che verranno affrontati: si parte la stessa sera dell’inaugurazione quando, alle ore 21.00, si approfondirà il tema del referendum sulle trivellazioni in mare. La sera di domenica 17 aprile si parlerà, invece, di sanità con il sindaco di Carpi Alberto Bellelli e l’assessore alle Politiche sociali e Sanità Daniela Depietri. Il tema della sicurezza e del controllo di vicinato sarà discusso la sera di giovedì 21 aprile alla presenza dell’assessore alla Sicurezza del Comune di Carpi Cesare Galantini e del comandante della Polizia municipale Susi Tinti. Sabato 23 aprile, invece, si parlerà di “Memoria e impegno – dal treno Fossoli-Auschwitz alla legge sulla memoria del ‘900” con la deputata Pd Manuela Ghizzoni e la direttrice della Fondazione ex campo di Fossoli Marzia Luppi. La tutela della salute e i corretti stili di vita saranno, poi, al centro di un incontro pubblico programmato per la sera di giovedì 28 aprile che prevede l’intervento del direttore della Unità di Medicina oncologica dell’Ospedale di Carpi e Mirandola Fabrizio Artioli e il direttore di Neurologia dell’Ospedale di Carpi Mario Santangelo. Infine, la sera di venerdì 6 maggio, è in programma l’iniziativa dal titolo “Dove andiamo con Aimag” con i sindaci dell’Unione Terre d’argine. “Anche con questa Festa – dicono i segretari dei Circoli Pd zona Sud di Carpi Marco Bagnoli, Viola Baisi, Francesco Lodi, Benedetta Pecchini ed Elisa Pompeo – rinnoviamo il nostro impegno per contribuire alla vita delle nostre comunità collocate in un’ampia area vasta al centro dell’Emilia all’interno della quale anche i nostri Circoli Pd svolgono un ruolo, piccolo o grande che sia, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’Unione Terre d’argine e l’intera società locale”.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...