L’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Carpi, in collaborazione con il Segretariato per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso celebra con due iniziative la decima Giornata per la custodia del creato dal titolo: Un umano rinnovato, per abitare la terra. Domenica 6 settembre, presso l’Oasi La Francesa di Fossoli, dalle 16.30, si terrà la conferenza all’aria aperta Laudato si: una casa comune da custodire, per andare oltre la crisi ecologica. Il vescovo monsignor Francesco Cavina interverrà con una riflessione sulla nuova enciclica di Papa Francesco. Saranno presenti Simone Tosi, assessore all’Ambiente del Comune di Carpi, Franco Losi, presidente dell’associazione Panda Carpi, Gioacchino Pedrazzoli, presidente Wwf Emilia centro e Bianca Magnani, responsabile del Ceas – Centro di Educazione Ambientale dell’Unione Terre d’Argine. Al termine della conferenza, intorno alle 18.30, saranno liberati alcuni animali selvatici curati presso il Centro recupero di fauna selvatica Il Pettirosso del Wwf. Nel pomeriggio saranno inoltre in funzione varie attività presso il capanno del birdwatching, il percorso Natura e Casa delle Alpi, l’allevamento di testuggini palustri, l’esposizione di formicai, l’acquario didattico. L’iniziativa si rende possibile grazie all’ospitalità e alla collaborazione dell’associazione Panda Carpi. Domenica 13 settembre, alle 16.30, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, si terrà invece la veglia di preghiera Un umano rinnovato, per abitare la terra.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...