E’ crollato ieri sera dopo lunghe ore di interrogatorio, quando era già chiaro che a uccidere Irene Tabarroni, pensionata di 92 anni, e Francesca Marchi, 52enne insegnante di sostegno in una scuola materna di Carpi, non poteva che essere stata una persona a loro molto vicina. E’ stato Francesco Grieco, 53 anni, genero della prima e marito della seconda, ad assassinare le due donne con cui abitava nella villetta di campagna di via Padella a Gorghetto di Bomporto. Era stato lui a dare l’allarme di mattina ai Carabinieri, dicendo di essersi alzato e di averle trovate senza vita. Entrambe erano nel proprio letto, a poche stanze l’una dall’altra. La madre colpita da un oggetto appuntito che le ha sfondato il cranio. La figlia, con ogni probabilità, strangolata. Ma non c’erano segni di effrazione agli ingressi della casa, e anche tutti i locali erano risultati in ordine. Non reggeva, insomma, l’ipotesi di una rapina degenerata e i sospetti si sono presto addensati sul 53enne, ex guardia giurata e poi anche custode di una struttura alberghiera negli ultimi anni. Risulta che però il lavoro fosse diventato un problema per l’uomo ultimamente, secondo quanto riferisce il suo legale. L’inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore di Modena Claudia Ferretti, ha subito evidenziato le anomalie di una scena del delitto che contrastava con l’ipotesi di una incursione dall’esterno dell’abitazione. Per lunghe ore gli inquirenti hanno anche cercato l’arma utilizzata dall’assassino dentro la casa e nei dintorni, senza riscontri. Dai locali della villetta erano stati sequestrati oggetti, e forse andrà cercato tra questi il corpo contundente utilizzato per ammazzare la pensionata colpendola in testa. I vicini interpellati dopo il terribile fatto di sangue hanno subito ricordato le tensioni di cui viveva la famiglia di Grieco, con litigi all’ordine del giorno che però non erano mai sfociati in qualcosa di realmente preoccupante. Ai Carabinieri e al magistrato, il 53enne avrebbe detto di aver agito d’impulso, volendo anche uccidersi dopo essersi reso conto di aver posto fine alla vita della moglie e della suocera. Ma di non aver avuto il coraggio di farlo. L’uomo è stato fermato.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...