La Consulta per l’Integrazione dei cittadini stranieri dell’Unione Terre d’Argine ha organizzato, lunedì 9 giugno, alle 21, presso il cortile di Levante della Biblioteca Loria, l’incontro Stranieri e disuguali, con la sociologa di fama internazionale Chiara Saraceno. L’appuntamento, a partecipazione gratuita, trarrà spunto dalla presentazione del volume Stranieri e diseguali: le disuguaglianze nei diritti e nelle condizioni di vita degli immigrati, edito da Il Mulino e curato dalla stessa Saraceno insieme a Nicola Sartor e Giuseppe Sciortino. Come vivono gli stranieri nel nostro Paese? Quale la differenza tra stranieri e immigrati? Come regolamentano l’immigrazione gli altri Paesi europei? In che dimensione gli stranieri sono pregiudicati nell’accesso al mercato del lavoro e ai servizi sociali, e quanto sono favoriti? Quali sono stati gli atteggiamenti dello Stato e della Società italiani di fronte al fenomeno dell’immigrazione, e come questo si è modificato nel tempo? Queste e altre importanti questioni saranno affrontate dalla sociologa. “La presenza della professoressa ci onora e ci rallegra, perché siamo certi che, con la sua presenza, la serata da noi proposta rappresenterà una preziosa occasione per fare chiarezza su delle tematiche, quelle relative all’immigrazione, sulle quali troppo spesso si sente dire tutto e i contrario di tutto”, ha commentato il presidente della Consulta Ousmane Cisse. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Libreria Mondadori.