Carpi aderisce all’iniziativa pubblica Allattiamo insieme, promossa dalla Regione Emilia Romagna, per sostenere l’allattamento al seno. In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento materno in programma dall’1 al 7 ottobre, sarà organizzato un allattamento collettivo, che avverrà in contemporanea in tante piazze della Regione. La data individuata è quella di sabato 5 ottobre, alle 17, in corso A. Pio davanti al Palazzo Municipale, a Carpi: tutte le donne sono invitate a partecipare indossando una maglietta bianca per promuovere “una pratica importantissima per la salute delle mamme e dei bambini” ci spiega Annalisa Paini del Gaam, Gruppo Aiuto Allattamento Materno di Carpi. I gruppi di sostegno, così come le Aziende sanitarie e gli Enti locali, hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa: tante mamme, il 5 ottobre, si troveranno davanti a Palazzo Scacchetti di Carpi per allattare e sarà anche un’opportunità per confrontarsi con gli operatori dei Consultori familiari e dei Punti Nascita e con i volontari dei Gruppi locali di sostegno dell’allattamento al seno. Secondo l’ultima indagine, l’allattamento al seno completo in Emilia Romagna viene praticato dal 55% delle donne a tre mesi e dal 37% a cinque mesi. “In questo senso – prosegue Annalisa – il sostegno che la mamma può trovare nella comunità diventa di fondamentale importanza e un’iniziativa come questa andrà a favorire lo sviluppo di una rete territoriale, a partire dall’informazione per arrivare alla formazione delle persone che possono svolgere un ruolo di supporto alle madri. Come associazione ringraziamo la Regione per aver dato questo input, che è stato colto dal Comune di Carpi e dall’Asl con disponibilità, efficienza e una sincera motivazione a sostenere l’iniziativa. Premesse che ci fanno ben sperare in future collaborazioni per sostenere le mamme del territorio”. Per promuovere l’iniziativa, la Regione Emilia Romagna ha realizzato una locandina (il titolo Allattiamo insieme è proposto anche in inglese, ucraino, portoghese, arabo, francese, cinese e rumeno) e una pagina web di approfondimento sul portale del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna, www.saluter.it e dell’Assessorato Politiche sociali http://sociale.regione.emilia-romagna.it/.
Eventi
A Soliera incontro con lo scrittore Matteo B. Bianchi
Venerdì 1° dicembre alle 21, il centro culturale Habitat di Soliera, in via Berlinguer 201, ospita un incontro con lo scrittore lombardo Matteo B....
Il jazz per i giovani!
Venerdì 1° dicembre, alle 21, nella Sala delle Vedute di Palazzo Pio, il Comitato Musica & Sport per Carpi - in memoria di Enrico...
Il mentalista Tesei al Comunale per una serata di telempatia
Telepathy di e con Francesco Tesei, è il prossimo appuntamento della rassegna L’altro teatro, in calendario venerdì, 1° dicembre. Il mentalista per eccellenza della...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...