Domenica 29 settembre tutti all’Oasi La Francesa di Fossoli per conoscere da vicino l’affascinante Progetto di reintroduzione della Testuggine palustre europea (Emys orbicularis) nelle pianure di Modena e Reggio Emilia. La reintroduzione di questo anfibio a rischio estinzione consiste in una serie di azioni iniziate sul territorio due anni fa: ora si è conclusa la prima fase, con l’individuazione delle aree adatte e la creazione del Centro di riproduzione nell’Oasi carpigiana – la quale comprende un’ampia zona umida in cui la testuggine palustre è già insediata – e dove sono stati immessi una dozzina di esemplari e altri venti sono in arrivo. Il 29 settembre, alle 11, appuntamento nell’oasi gestita dall’Associazione Panda Carpi in occasione del Turtle Day. Alle 11, alla presenza di Bianca Magnani del Ceas, Carlo Alberto Fontanesi, presidente di Ushac e dell’assessore all’Ambiente del Comune di Carpi, Simone Tosi, inaugurazione del nuovo sentiero che va dal Centro Visite al capanno per il Birdwatching, in collaborazione con Unione Sportiva Portatori di Handicap. Alle 15,30 invece, inaugurazione e presentazione del progetto Nursery Emys orbicularis e, infine, visite guidate nel bosco e al capanno del Birdwatching.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...