Continuano i controlli straordinari finalizzati a contrastare il fenomeno dei reati predatori e contro il patrimonio. Per rafforzare l’azione di prevenzione è stato richiesto l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna di Reggio Emilia, inviato dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, che ha permesso di operare diversi posti di blocco per il rigoroso controllo delle vie di accesso e di uscita dalla e per la città di Carpi. Positivi i risultati ottenuti, infatti nell’ultimo fine settimana, sono state identificate circa 50 persone, controllati una trentina di autoveicoli e bloccati gli autori di un furto poco dopo la commissione del reato, commesso all’interno di un cantiere edile sito in zona Cibeno. In particolare: tre minorenni, verso le 22 del 28 agosto, dopo essersi introdotti all’interno del cantiere, ove è in via di ultimazione un complesso abitativo residenziale, forzando la catena di chiusura della rete di protezione, hanno asportato del materiale cementizio. Un equipaggio della Squadra Volante del Commissariato di P.S. di Carpi, su segnalazione di alcuni residenti che avevano udito strani rumori provenire dal cantiere, è intervenuto ed ha bloccato gli autori del reato, risultati essere tre minorenni abitanti in città, recuperando l’intera refurtiva. Il trio è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, per furto aggravato in concorso. Nel corso dei controlli straordinari sono state deferite all’Autorità Giudiziaria due persone, tra cui un minorenne, per guida senza patente. Il particolare: Il pomeriggio del 27 agosto u.s., una persona (A.P. di anni 35 – originario di Napoli ma residente in città) è stata trovata alla guida di un’autovettura senza patente perché mai conseguita. Un successivo controllo da parte degli operatori di polizia consentiva di appurare che il conducente era stato già deferito altre due volte (con sentenze di condanna definitive) per analogo reato e pertanto gli veniva contestata anche l’aggravante della recidiva che prevede la confisca del veicolo. il secondo caso, invece, vede coinvolto un minorenne, V.C. di anni 17, cittadino romeno residente in città, fermato alle 4 del 30 agosto u.s., alla guida dell’autovettura intestata alla madre. All’atto del controllo il giovane, per evitare le sanzioni penali e il sequestro del veicolo, aveva fornito agli agenti di polizia le generalità del fratello maggiorenne, titolare di regolare patente di guida. Un controllo più approfondito consentiva di accertare che il giovane era in realtà minorenne e pertanto sprovvisto del documento di guida. Alla madre del minore, oltre al sequestro del veicolo, è stata contestata la violazione per l’incauto affidamento. Il 30 agosto, infine, in occasione del mercato sono stati effettuati mirati controlli volti a prevenire il fenomeno dei borseggi e truffe ai danni di persone anziane. Due equipaggi del Reparto Prevenzione e Crimine, unitamente a personale della Squadra Volante del Commissariato, oltre a vigilare tra le bancarelle degli ambulanti hanno effettuato vari controlli presso la locale stazione ferroviaria, individuando e fermando un nomade ed un cittadino extracomunitario provenienti da Bologna, senza fissa dimora. Gli stessi hanno riferito di aver raggiunto Carpi per andare a fare compere al mercato. Verificato che le stesse non disponevano di alcuna somma di denaro e constatati i numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio a carico di una di loro, sono state avviate le procedure per l’ emissione del Foglio di Via, con divieto di ritorno nel Comune di Carpi per tre anni.
Eventi
Yoga Radio Bruno Estate torna a Modena con due date, che il conto alla...
Sono i protagonisti della musica italiana e sono pronti a invadere Modena. Giovedì 10 e venerdì 11 luglio piazza Roma ospita due eccezionali serate...
Pranzo della Memoria al Circolo La Fontana
Domenica 13 luglio, alle ore 9,30, si svolgerà, presso il Campo di Concentramento di Fossoli, la cerimonia di Commemorazione dell'81° Anniversario della Strage dei 67...
Lauro Campana e Riccardo Patrese tra curve e ricordi
Campogalliano terra di motori. Aneddoti e retroscena del mondo delle quattro ruote martedì 8 luglio alle 21 in piazza Castello all’evento “Tra curve e...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...