“Molti temi di cui parla Renzi non mi sono nuovi e sono gli stessi che ho – molto più in piccolo – cercato di portare avanti sin dall’inizio del mio percorso politico nato con l’Ulivo e proseguito attivamente con la nascita del Partito democratico. Purtroppo le aspettative che tanti elettori hanno riposto nel 2007 nel Pd non sono state realizzate e, questo, ha sicuramente portato alla perdita di fiducia non solo da parte dell’elettorato “storico” di Centrosinistra, ma anche da quella parte di elettori che avrebbe desiderato un’alternativa meno ideologica e classista in cui riconoscersi. Credo che la forza e il coraggio di Renzi stiano nell’aver detto tutto ciò fuori dalle sedi di partito, parlando in primo luogo agli elettori e riaccendendo quella scintilla di speranza che era andata persa dopo le Primarie costitutive e con le prime politiche del 2008, perse – a mio avviso – perché non si è avuto allora il coraggio di affrontare un rinnovamento effettivo. Credo invece che il limite di Matteo Renzi sia stato quello di portare avanti in maniera “rivoluzionaria” e prorompente queste idee anche dentro al Pd, facendo alzare le barricate contro di lui. Sono molto vicina ai “renziani” per quanto concerne la visione del partito e le politiche economiche e del lavoro, trovo la definizione un po’ stretta per altri ambiti di interesse, come ad esempio le politiche di cambiamento culturale sui temi di genere e della discriminazione plurima di cui soffrono le donne immigrate, anche non extracomunitarie”.
Eventi
L’arte Contemporanea torna ad abitare gli spazi di Rovereto sulla Secchia grazie a Doble
L’arte Contemporanea torna ad abitare gli spazi di Rovereto sulla Secchia grazie a Doble, la mostra organizzata da Daniel Bund con la curatela di...
La festa della Birra Artigianale torna in Piazzale Re Astolfo
Dopo sette anni, torna in una delle location più suggestive di Carpi, Piazzale Re Astolfo all’interno della tensostruttura, Rhythm & Brews, la festa della...
Il Centro Cefalee del Policlinico alla Mostra del Cinema di Venezia
Il Centro Cefalee dell’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Modena sarà tra i protagonisti del docufilm Una Vita a metà, in anteprima giovedì 4 settembre alle ore...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...