“E’ estremamente grave che il Governo non abbia accolto nel maxiemendamento su cui ha posto la fiducia due fondamentali emendamenti, approvati nelle Commissioni congiunte e dotati di copertura finanziaria, che riguardano i lavoratori e le imprese dei territori colpiti dal terremoto di maggio. Si tratta della rateizzazione del pagamento dei contributi già sospesi a carico dei lavoratori dipendenti fino ad una massimo del quinto dello stipendio (buste leggere) e del riconoscimento per le imprese del cratere che abbiano avuto un calo del fatturato del 30% a causa del sisma del diritto di accedere ai prestiti per il pagamento di tasse e contributi (danno “indiretto)” – Lo affermano i senatori modenesi del Pd Giuliano Barbolini e Mariangela Bastico – “Questi mancati riconoscimenti – aggiungono – incidono in una situazione molto difficile per il mondo produttivo e del lavoro e rischiano di incrementare una situazione di allarme e conseguente tensione sociale. Il governo ha dichiarato la disponibilità ad inserire queste norme nella legge di stabilità che oggi stesso ha iniziato il suo iter al Senato”. “Siamo molto rammaricati – concludono i senatori Pd – che misure che riteniamo indispensabili, e che sono il contributo minimo che lo Stato deve garantire a popolazioni così duramente colpite, non siano state inserite in questo provvedimento date anche le scadenze ormai estremamente ravvicinate per i versamenti fiscali e contributivi. Chiediamo un impegno certo ed esigibile da parte del governo a risolvere il problema in tempi utili a far fronte alle scadenze incombenti”.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....