“L’approvazione dell’emendamento che comprende gli annunciati 6 miliardi per i cittadini e per le imprese da parte della Commissione parlamentare del Senato rappresenta un risultato di grande rilevanza al quale abbiamo lavorato assieme alle istituzioni locali con determinazione in queste ultime settimane”. E’ il commento del commissario delegato alla ricostruzione e presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani alla notizia del passaggio in Commissione dell’emendamento sul terremoto al decreto della spending review in discussione in questi giorni al Senato. “In questo modo – continua Errani – si pongono le condizioni per una scelta decisiva a favore delle popolazioni e dei territori colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio scorsi. Mi riferisco al tema delle risorse e anche alla necessaria semplificazione delle procedure, che ora diventa una cosa concreta e praticabile a partire dal 2013. Con le risorse messe a disposizione con questo emendamento sarà possibile riconoscere ai cittadini il contributo per i danneggiamenti subiti alle abitazioni e alle imprese per i danni alle strutture e ai macchinari, senza alcun onere aggiuntivo e senza appesantimenti burocratici”. Ai 6 miliardi si aggiungono altri 75 milioni di euro in 3 anni derivanti dai risparmi del Senato, che saranno destinati alla ricostruzione dei beni culturali e delle scuole. Un altro emendamento, inoltre, dà la possibilità ai Comuni colpiti di assumere con contratti di lavoro flessibile 170 unità di personale senza alcun onere aggiuntivo per i Comuni e fuori dai vincoli del patto di stabilità, per consentire loro di svolgere più celermente il lavoro necessario. “Sono tutti elementi positivi che vanno apprezzati e che possono accelerare la ricostruzione delle nostre abitazioni, delle nostre imprese, del patrimonio artistico e dei luoghi di culto, delle nostre comunità – ha detto Errani – A questo risultato hanno contribuito il Governo e il Parlamento, a cui va il nostro ringraziamento, anche per aver compreso il ruolo fondamentale del nostro territorio per il futuro del Paese. Attendiamo con fiducia l’approvazione definitiva prima del Senato e poi della Camera di questo importante provvedimento – conclude il presidente Errani – Assieme al Governo, ai gruppi parlamentari e alle istituzioni locali proseguiremo in un attento lavoro di verifica degli strumenti che rendono possibile la ripresa, proseguendo fin da subito e senza sosta l’impegno che salda la fase dell’emergenza con la fase della ricostruzione”.
Eventi
Guida al weekend: Carpi capitale del gusto con EmiliaFoodFest e tanto altro
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E SHOWCOOKING A CARPI PER EMILIAFOODFEST
L’Emilia-Romagna vanta il primato tra le regioni italiane per numero di prodotti DOP e IGP,...
Guida al weekend: dalle rievocazioni storiche lungo la Via Emilia alla filosofia, dalla giocoleria...
NOVI DI MODENA
STRAVAGANTE STREET FESTIVAL
E' arrivato Settembre e con la fine delle vacanze estive ricominciano le iniziative culturali di Novi 3e60. Si parte con...
A Correggio torna Natura Bio!
Con 15 anni di attività alle spalle Natura Bio è un evento ormai entrato nella storia e nel cuore di molte persone, grazie alla...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...