“ReagiAMO – mattone su mattone ricostruiamo per le Terre d’Argine”: è questo il titolo della Festa che prenderà avvio a Carpi, in via Guastalla 1/c, venerdì 27 luglio per chiudere i battenti il 12 di agosto. Si tratta di un’inedita manifestazione voluta dal Partito democratico dell’Unione Terre d’Argine e dagli organizzatori della Festa dell’aratura (entrambe le Feste – quella del Pd e quella dell’Aratura – non si sono potute tenere a causa del sisma) che potrà contare sulla collaborazione di numerose associazioni di volontariato locale (Avis, AMO, Arci, Croce Blu Carpi, Anpi, Kalinka Arci Club, Virtus Cibeno, Ass. Radio Club Antenna 2000 Carpi, Ushac, Ass. Africa Libera, Croce Rossa, Ass. Pazienti Tiroidei). La famiglia Zanichelli ha messo a disposizione, in modo gratuito, l’area di via Guastalla. I fondi raccolti con la Festa saranno versati sul conto corrente aperto dall’Unione Terre d’Argine per l’emergenza terremoto e destinati, quindi, alla ricostruzione. “Il sisma del 20 e 29 maggio ha colpito duramente le nostre terre (della Bassa modenese e dell’Unione Terre d’argine) provocando danni enormi che ancora oggi ci vedono affrontare una difficile fase emergenziale. – spiega Davide Dalle Ave, segretario Pd della zona di Carpi – Anche le tradizionali Feste del Pd e dell’Aratura, che caratterizzavano l’estate carpigiana, sono state annullate. Oggi, a quasi due mesi dal terremoto, insieme agli organizzatori della Festa dell’Aratura e grazie alla disponibilità della famiglia Zanichelli, riusciamo a dar vita ad un evento straordinario di solidarietà, che per due settimane vedrà impegnate tante associazioni di volontariato del territorio per offrire spettacoli e occasioni di riflessione post sisma, in una manifestazione il cui ricavato andrà interamente al conto corrente istituito dall’Unione Terre d’Argine. La Festa “ReagiAMO” – conclude Dalle Ave – è quindi un’occasione importantissima per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione delle nostre zone, oltre che un momento di socialità fondamentale in questa fase di graduale ripresa alla “normalità”. Venerdì 27 luglio, alle ore 21.00, l’inaugurazione ufficiale della Festa con il presidente della Regione Emilia Romagna e commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani che sarà intervistato dal capo-redattore di Radio Bruno Pierluigi Senatore. Sabato 28, invece, sempre alle ore 21.00, il punto della situazione post-sisma con il sindaco di Carpi Enrico Campedelli e Daniela Fontana della Facoltà di Geologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia. In funzione tre ristoranti (pizzeria, osteria e falò) e due punti spettacolo (balera-liscio e spazio Coccobello). Ingresso gratuito a offerta libera.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...