Sulla parte alta della schiena, lasciata libera dall’abito bianco spuntano, tatuate, due grandi ali d’angelo che s’intonano ai suoi capelli scuri. Ali che sembrano voler librarsi sopra la paura, le scosse e le macerie di questi giorni. Lei è Elisabetta Bondesani, e a trent’anni ha deciso di convolare a nozze con David Barbieri, di un anno più grande. La vita, imprevedibile, regala sprazzi di bellezza anche in un momento tragico come quello che il nostro territorio sta vivendo in questi giorni, è questo che la promessa dei due giovani carpigiani sembra voler raccontare. Si sono sposati ieri mattina (martedì 22 maggio) nel Municipio di Carpi, e una volta usciti hanno posato per alcune foto in Piazza Martiri, proprio mentre i mezzi dei vigili del fuoco, dei tecnici comunali e degli operai di Garc provvedevano a mettere in sicurezza il Torrione degli Spagnoli di Palazzo Pio, abbattendo un pinnacolo pericolante. Vedere la sposa camminare felice in mezzo ai segni del sisma ha incuriosito molti passanti e cittadini che erano lì per osservare le demolizioni. Alcuni di loro hanno anche rivolto qualche domanda ai due, porgendo i propri auguri. Senza volerlo insomma, pare che la felicità palpabile di Elisabetta e David, e la loro promessa per il futuro, abbiano saputo regalare un sorriso di buonumore a molti. “Ci hanno chiesto se intendessimo rimandare – ha commentato lo sposo novello – ma ormai tutto era già organizzato, e non abbiamo voluto. I parenti sono venuti tutti, e soltanto alcuni amici da Roma non se la sono sentiti di rimanere a dormire qui. Non sono abituati alle scosse di terremoto, e avevano un po’ paura”. Oggi i due innamorati sono partiti per un viaggio di nozze che, glielo auguriamo di tutto cuore, non subirà ulteriori scossoni. Questi fiori d’arancio sono una testimonianza di come la vita, in ogni caso, proceda. Nonostante le scosse.
Eventi
In 20mila ad applaudire gli atleti della Carpiestate sport
Sono stati circa 20mila i carpigiani che, tra la fine di maggio e domenica 5 luglio, hanno applaudito gli atleti e le atlete che...
Festivalfilosofia e la trasmissione del sapere
Sarà dedicata a Paideia, cioè all'educazione, alla trasmissione del sapere e alla scuola l'edizione 2025 di Festivalfilosofia, appuntamento che si svolgerà dal 19 al...
A San Marino concerto rock con i The Kermits
Una serata trascinante e tutta da ballare al ritmo dei grandi successi rock degli Anni Sessanta e Settanta. È la promessa dei The Kermits,...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...