Continuano inarrestabili gli incidenti che vedono coinvolti ciclisti e pedoni sulle nostre strade. Il numero di sinistri che hanno interessato i ciclisti è passato da 135 (2010) a 147 (2011), mentre i pedoni investiti sono stati 27 nel 2010 e 39 nel 2011. “Nel 2012 – ha sottolineato Susi Tinti, comandante della Polizia Municipale dell’Unione delle Terre d’Argine – siamo già a quota 27 ciclisti e 8 pedoni. Per due di loro, purtroppo, non c’è stato nulla da fare e hanno perso la vita”. Molti sono stati falcidiati durante l’attraversamento sulle strisce pedonali. Numerosi, in città, gli attraversamenti scarsamente illuminati. E allora perchè non far fronte all’emergenza adottando qualche accorgimento tecnico in più? La tecnologia a led potrebbe correre in nostro aiuto, creando un vero e proprio muro di luce, in grado di richiamare immediatamente l’attenzione di ogni automobilista. Sono già numerose le amministrazioni cittadine che hanno dotato le loro strisce zebrate di questi impianti. Sostanzialmente i passaggi pedonali sono caratterizzati da bande dotate di led luminosi che, non appena avvertono la presenza di un pedone, lo illuminano dal basso verso l’alto tramite sofisticati sensori che aumentano l’intensità della luce rendendo visibile chi attraversa la strada già a 150 metri di distanza. Rispetto agli attuali sistemi di illuminazione dall’alto, questo permette un’illuminazione del pedone superiore del 70%, dal momento che vengono eliminate le ombre formate dall’eccessiva distanza dei coni di luce provenienti dall’alto. Un’idea – amica della sicurezza e dell’ambiente – esportabile anche nella nostra città, perlomeno negli attraversamenti più a rischio.
Eventi
A Rovereto torna il Rockkereto Festival
Da venerdì 6 a domenica 8 giugno, Rovereto si prepara ad accogliere nuovamente il Rockkereto Festival che, da quest'anno, si svolgerà presso il parco...
Metti una notte al Museo Monumento al Deportato
Sabato 17 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei 2025, il Museo Monumento al Deportato sarà eccezionalmente aperto, con orario continuato, dalle ore 10.00 sino...
Un’estate nel segno della musica
Stefano Bollani col nuovo quintetto in prima assoluta, Joe Lovano, Joey Calderazzo, Joan Thiele e i sudafricani BCUC sono i nomi di punta della...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...