Lunedì 24 ottobre, un utente ci ha segnalato che l’autista della corriera Atcm delle 9,50 da Modena per Carpi ha utilizzato il cellulare lungo tutto il tragitto. Nel fargli notare l’effrazione al codice della strada, l’autista avrebbe semplicemente risposto “ci sono tante cose vietate…”. Prontamente abbiamo interpellato Atcm: “guidare la corriera telefonando con il cellulare non è consentito – ci dicono – a meno che non si utilizzi l’auricolare. In realtà il Codice della Strada autorizza gli autisti di mezzi pubblici a usare apparecchi telefonici anche senza auricolare ma solo per necessità di servizio, per effettuare chiamate brevi e senza che questo possa compromettere la sicurezza del mezzo e dei passeggeri, anche se probabilmente, questo non è il vostro caso dal momento che il testimone parla di uso prolungato del telefonino. Per procedere a una sanzione nei confronti dell’autista, però, è necessario che l’utente presenti un reclamo scritto (indicando data, luogo, ora, linea), nel quale indichi le proprie generalità e un recapito al quale poter essere contattato; solo in questo modo l’azienda può attivarsi. Si può mandare una mail a: segnalazioni@atcm.mo.it oppure compilare il modulo presente sul sito web /www.atcm.mo.it/reclami.asp)”. Segnalazioni queste che paiono non essere sottovalutate dall’azienda che, periodicamente “ricorda, tramite avvisi scritti agli autisti la corretta modalità di utilizzo dei cellulari”. Autisti cosci del fatto che, in caso di incidente stradale, “non sono coperti da assicurazione e rischiano di perdere il posto di lavoro”. Insomma un malcostume quello dell’uso dei cellulari alla guida che non solo non piace agli utenti ma nemmeno alla dirigenza di Atcm. Sarà quindi il caso di denunciare l’infrazione qualora vi si assista.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...