Una domenica di sole, gioco e divertimento quella che lo scorso 25 settembre ha animato gli spazi all’aperto del Centro per le Famiglie di viale De Amicis a Carpi. La 12^ edizione del Giocafamiglie ha infatti intrattenuto nel corso di un pomeriggio davvero speciale mamme, papà e bambini, grazie a giochi, fiabe e laboratori. Grandi e piccini hanno potuto esprimere la propria creatività e fantasia tramite disegni, collage, attività di falegnameria e pittura, girotondi e danze. Il Giocafamiglie, promosso dal Centro per le famiglie e dal Settore Assistenza sociale-Sanità dell’Unione Terre d’Argine, ha potuto contare ancora una volta sul fondamentale sostegno delle associazioni di volontariato del territorio: Spazio Giovani Mac’è, Banca del Tempo, Comitato Progetto Chernobyl, Gaam, Recuperandia e Matemagica hanno prestato il proprio sostegno collaborando con Aimag al fine di regalare un pomeriggio di puro divertimento. “Il Centro per le Famiglie – spiega Liana Balluga, coordinatrice del Centro per le Famiglie – è un servizio presente a Carpi da 12 anni volto a offrire sostegno alle famiglie con figli tramite consulenze, informazioni, sostegni anche di tipo economico. Ogni anno, all’inizio dell’anno scolastico, organizziamo questa giornata di festa: un momento di incontro tra genitori e bambini da passare in compagnia, sia per far conoscere il Centro da chi ancora non sa della nostra esistenza sia per far conoscere le famiglie tra di loro”. Stefania Zanni, assessore alle Politiche sociali dell’Unione, conferma l’importanza di iniziative di questo tipo. “Vogliamo far conoscere i servizi offerti alla cittadinanza dalle associazioni di volontariato, poiché crediamo che, oggi, attività ricreative di questo tipo, su cui spesso i Comuni sono costretti a tagliare, siano importantissime rappresentando momenti di socializzazione fondamentali che mai come oggi, anche in considerazione dei tanti problemi economici che angustiano molti, è importante mantenere. Far stare insieme le persone, farle conoscere tra di loro e, eventualmente, attivare momenti di auto-aiuto è una risorsa fondamentale. In un momento sempre più difficile, il fatto di avere momenti come questi è essenziale. Nei periodi di crisi economica le prime a entrare in crisi sono le famiglie: aiutarle è preventivo a evitare il disagio che porta alla loro divisione con conseguente creazione di due povertà”.
Eventi
Guida agli appuntamenti del weekend: 25ª Festa della Birra di Novi di Modena
25 ANNI DI BRINDISI E MUSICA: TORNA LA FESTA DELLA BIRRA DI NOVI DI MODENA
È tutto pronto per la 25ª edizione della Festa della...
A Carpi l’energia travolgente dell’ensemble sudafricano BCUC
BCUC è l’acronimo di “Bantu Continued Uhuru Consciousness”, la band arriva dalla township nera di Soweto a Johannesburg, in Sudafrica, ed è sinonimo di...
Torna la Pastasciutta Antifascista, due gli appuntamenti a Carpi
Ritorna anche quest’anno, il 25 luglio, la Pastasciutta Antifascista, per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di Alcide Cervi festeggiò la caduta del governo...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...