“112? Mi ha appena attraversato la strada un canguro”. E’ questa la chiamata arrivata, domenica alla centrale operativa dei Carabinieri. Dove, inizialmente, devono aver pensato che l’automobilista, forse, aveva alzato un po’ il gomito. Invece, a volte, la realtà supera la fantasia: il canguro c’era eccome, scappato dal circo Togni di Rio Saliceto. “E’ un canguro di razza wallaby – spiega Livio Togni – la più piccola che esiste: ogni esemplare non pesa più di 20 chili circa. E’ un animale innocuo, non morde, non graffia. L’unico pericolo è quello di essere investito dalle auto, come può capitare a un cane o a un gatto”. Ma non si è certo preoccupato dei rischi, il canguro-circense che è scappato dalla base operativa dei Togni, in via San Ludovico: qui gli animali del circo stazionano prima di partire per i loro spettacoli. “Stava in un grande recinto insieme a un altro wallaby: loro sono Cip e Ciop – racconta Togni – forse a causa del temporale si è spaventato ed è riuscito a fuggire. Ancora non abbiamo capito come sia accaduto, non sappiamo se si sia buttato contro la rete o se abbia addirittura saltato. L’altro, invece, è rimasto dentro”. Il fuggitivo ha approfittato della libertà ritrovata e si è messo a saltare di qua e di là, attraversando strade e campi. E facendo girare la testa ai tanti automobilisti che, intorno alla mezzanotte, se lo sono trovati davanti, illuminato dalla luce dei fari. E vedersi attraversare la strada da un canguro, da queste parti, è certamente insolito. Dopo i primi momenti di smarrimento, la singolare presenza è stata facilmente ricondotta al circo Togni. E i controlli, da parte dei proprietari allertati dai Carabinieri, hanno ben presto permesso di scoprire la fuga. “Abbiamo rimandato la cattura al mattino, con la luce – continua Togni – Lo abbiamo ritrovato a Ca’ de Frati, nei pressi di alcuni campi coltivati. In una ventina, sotto l’occhio delle guardie provinciali, lo abbiamo preso, verso le dieci. Non c’è stato bisogno di anestetici o altro. E alla fine – conclude – sembrava contento di poter tornare a casa”.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...