Nulla da fare per le nove maschere in forza al Teatro Comunale di Carpi. Il loro contratto non sarà rinnovato. Come ci aveva già anticipato l’assessore alle Politiche Culturali Alessia Ferrari, il problema è nato dal “decreto legislativo che blocca le assunzioni di personale degli enti pubblici” ergo, il servizio sarà dato in appalto a una cooperativa esterna. A breve sarà indetto un bando di gara, poiché le nuove maschere dovranno prendere servizio a partire dal mese di ottobre. Un’esperienza già sperimentata dal Comune di Carpi che, nel 1999, 2000 e nei primi due mesi del 2001, aveva affidato alla cooperativa bolognese Futura la fornitura dei servizi di supporto ad alcune delle funzioni e delle attività culturali del Comune di Carpi, tra cui il servizio di maschere in teatro e di sorveglianza nei musei cittadini. Solo nel periodo gennaio-febbraio 2001 a Futura andarono ben 30 milioni di lire, di cui 20 per le Prestazioni di servizi relativi al Comunale. Un esborso notevole per le casse dell’ente pubblico che decise poi di riappropriarsi del servizio. Da non trascurare poi che, i risicati compensi delle ragazze, perlopiù universitarie, reclutate dalla cooperativa e il costante impegno lavorativo serale si traducevano in un turn over continuo di personale che comprometteva la qualità del servizio. Continuità invece garantita dalla gestione comunale e decisamente apprezzata dall’utenza che da anni trovava nelle maschere un competente punto di riferimento. Speriamo che il vincitore del bando riconosca la professionalità di chi, da anni, lavora in Teatro, decidendo di salvaguardare i posti di lavoro e, al contempo, lo standard di qualità garantito sino ad ora.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...