In seguito a quanto riportato dalla stampa circa la rissa consumatasi nei corridoi dell’Istituto Meucci di Carpi, un gruppo di genitori si è presentato in Redazione per esprimere la propria contrarietà. “Ci hanno detto che basta pigiare un interruttore per entrare all’interno della scuola. Non è ammissibile che chiunque voglia possa introdursi nell’istituto dove i nostri figli, perlopiù minorenni, potrebbero entrare in contatto con estranei. La scuola deve tutelare e vigilare sui nostri figli. Chiamare la Polizia per sedare un litigio sfociato in una rissa, non è ammissibile, il ruolo del preside Davoli e degli insegnanti deve essere quello di educare e insegnare, con la giusta autorevolezza. Ognuno deve prendersi le proprie responsabilità, per evitare situazioni spiacevoli come quella dei giorni scorsi”. E se è facile assegnare un brutto voto a uno studente, educare è una sfida di tutt’altra entità. “Come può un professore dire ai nostri figli di tenere spento il cellulare e poi rispondere al telefono durante la lezione? L’esempio è fondamentale”. E oltre alla scarsa “competenza” di alcuni docenti, il gruppo di mamme lamenta anche le condizioni igieniche dell’istituto: “a dicembre la scuola restò chiusa per la presenza di topi e la pulizia quotidiana è piuttosto carente”. Per non parlare poi dei container che ospitano, oltre alle infiltrazioni di acqua piovana, anche gli studenti da ben cinque anni o il pavimento esploso lo scorso maggio quando si sono staccate le piastrelle del primo piano della scuola scoperchiando un massetto sfarinato o, ancora, la finestra a ribalta caduta sulla testa di un’alunna che cercava di aprirla nell’aula magna… insomma, evidentemente, qualcosa non va. La struttura è il caso di dirlo, sta facendo acqua da tutte le parti.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....