Dal 26 al 28 novembre i migliori brand di abbigliamento donna e bambino di Carpi – al momento hanno aderito *b*Clips+b+, *b*Twin Set+b+, *b*Moovy+b+, *b*Donne da Sogno+b+ e *b*Spazio Sei+b+ – parteciperanno a *b*EV-A+b+, (www.ev-a.it) evento che mette insieme moda e beneficenza. Un’iniziativa promossa da Sgp Eventi. Il distretto tessile di Carpi, in oltre 30 anni di attività e con più di 1.600 aziende operanti, si è affermato come uno dei principali in Italia, rendendo la nostra cittadina una delle capitali dell’abbigliamento made in Italy. Le aziende partecipanti doneranno i loro capi migliori,che verranno poi esposti e venduti nella cornice di Palazzo Foresti. Tutto il ricavato verrà devoluto all’Ospedale Ramazzini per finanziare l’acquisto degli arredi della Radioterapia. Il reparto – che il direttore sanitario dell’Azienda Usl di Modena Giorgio Lenzotti ha assicurato “esser pronto e operativo nel 2010” – in fase di realizzazione avrà quattro sale da arredare e, oltre ai mobili, saranno acquistati i macchinari, lettini e gli strumenti tecnici per l’assistenza e la cura dei malati. EV-A costituirà dunque un’occasione unica per acquistare pezzi unici a prezzi speciali e aiutare con un’azione concreta a realizzare un importante intervento per l’ospedale cittadino. Non c’è quindi occasione migliore per dedicarsi allo shopping a cuor leggero. Ed è proprio questa la Carpi che ci piace. Una città che, nonostante la crisi, si reinventa; rimettendosi in discussione giorno dopo giorno e stringendosi intorno a chi ha più bisogno. In questa “solidale” direzione vanno le azioni di numerose attività che meritano plauso e attenzione per la loro capacità di intercettare i bisogni e le esigenze di famiglie sempre più impoverite ma soprattutto offrono modelli di vita alternativi e maggiormente sostenibili. Pensiamo a Eortè, la neonata cooperativa sociale – la cui mission è quella di offrire servizi a domicilio per famiglie a prezzi equi: dalla spesa all’accompagnamento, dalle pulizie al giardinaggio, dal sostegno ai compiti, al baby sitter a chiamata – che ha dato vita al primo Social Shopping, ovvero un negozio vintage dove è possibile acquistare vestiario, accessori e materiale d’arredo o portare oggetti di qualità e di valore in conto vendita. Un luogo dove vale la filosofia del “non si butta via niente, tutto si ricicla”, pratica a cui da anni cerca di abituarci anche lo staff di Recuperandia. O, ancora, i gruppi di acquisto dell’Associazione Venite alla Festa o quello creato dal carpigiano Federico Giaroli (per comprare carne di qualità): oltre ad abbattere i prezzi, rivendicano un nuovo modello di consumo critico e consapevole. Sfida quest’ultima raccolta anche da Marco Pignatti che ha messo on line (https://sites.google.com/site/spesasostenibile) una vera e propria mappa della spesa sostenibile in città. Perchè solo grazie a una rete sociale forte si può far fronte a una crisi che, prima d’esser economica, è soprattutto valoriale. (Jessica Bianchi)
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...