Fare il punto su quanto di più aggiornato e recente è stato introdotto in Vestibologia, ovvero la scienza che si occupa dei disturbi dell’equilibrio. Questo l’obiettivo della Vertigo Academy, corso riservato a una quarantina di medici specialisti, che per la prima si svolgerà a Carpi, grazie alla presenza, nella città dei Pio, di uno dei massimi esperti in materia, il professor Giorgio Guidetti direttore del Servizio di Audio-Vestibologia e Rieducazione Vestibolare dell’Azienda Usl di Modena, da giugno in forze all’ospedale Ramazzini. L’equilibrio è una funzione fondamentale, quasi un sesto senso, che, grazie al labirinto dell’orecchio (la struttura che lo regola) consente, ad esempio, di imparare a reggersi in piedi, camminare e spostarsi nel buio in ambienti familiari. Purtroppo i disturbi legati a questa funzione, che vanno dall’insicurezza fino alle vertigini, sono molto diffusi e, in particolari casi, anche fortemente debilitanti. Il 25 e 26 ottobre medici provenienti da diversi paesi del mondo, fra cui Germania, Belgio, Russia, India e Messico, arriveranno a Carpi per apprendere nuove strategie terapeutiche, prendere visione di macchinari all’avanguardia ma, soprattutto, confrontarsi con una grande esperienza clinica. A spiegarne il motivo e lo stesso professor Guidetti: “al mondo il nostro, è probabilmente il centro con il maggior numero di persone visitate in un anno per disturbi legati all’equilibrio. Come numero di pazienti non siamo secondi a nessuno”. Circa 12mila le prestazioni eseguite annualmente dal Servizio di Audio-Vestibologia e circa 4mila le visite di pazienti provenienti da tutta Italia. Fiore all’occhiello di questa due giorni di studi, l’appuntamento che chiuderà il programma. Una lezione sui risultati di uno studio realizzato con la collaborazione di diversi piloti professionisti, sulle strategie ottimali di guida di auto e moto. Strategie basate essenzialmente sul controllo dei movimenti oculari volontari e riflessi e sulla coordinazione testa/occhio. “Il mio sogno – conclude il professor Guidetti – è quello di trasferire tutte queste esperienze qui, per fare di Carpi un polo della guida sicura in Italia, anche grazie al fatto che fra i nostri collaborati ci sarà anche il futuro autodromo di Marzaglia”.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....