C’è un luogo, nel centro di Carpi, che profuma di buono e di storia. La Salumeria Beltrami delizia le narici e i palati di quanti vi si recano. *b*Lauro+b+ e *b*Livio Beltrami+b+ vi hanno trascorso 37 anni della loro vita e ora passano il testimone a una giovane e simpatica coppia che, dal 1° settembre, ha acquisito un‘attività impegnativa, sia a livello lavorativo sia a livello umano. I volti di Livio e Lauro, infatti, sono ormai parte del centro storico, avendo iniziato la rispettiva attività lavorativa Livio nel 1960 in corso Alberto Pio presso la Salumeria Bertelli e Lauro presso il fornaio Morandi in piazzetta. “Negli anni ’60 – spiega Livio Beltrami – proposi a mio fratello di unirsi a me nella gestione della salumeria che mi era stata da poco ceduta. Abbiamo inaugurato il 1° ottobre 1973 e ora, dopo 37 anni, siamo finalmente pronti a lasciare: dopo cinquant’anni di lavoro ci sembra giusto dare spazio ai giovani. Negli anni abbiamo fornito solo il meglio: dai cotechini agli zamponi, dalle salsicce ai cappelli da prete, i prodotti da noi realizzati sono stati e sono tuttora il fiore all’occhiello del negozio. Per quel che ci riguarda, abbiamo svolto il più bel mestiere del mondo e possiamo davvero ringraziare tutta la clientela, la più bella che potessimo desiderare”. Dal 1° settembre, dunque, i nuovi volti della storica Salumeria Beltrami – affiancati, fino a fine anno, da Lauro e Livio – sono *b*Barbara Bossù+b+ e *b*Stefano Scarparo+b+, marito e moglie entusiasti dell’avventura che hanno appena intrapreso. “Il nostro obiettivo – spiega Stefano – è di continuare sulla medesima linea e di non cambiare nulla della precedente gestione. La bottega – oramai una nicchia, l’unica sopravvissuta – continuerà a chiamarsi Salumeria Beltrami e anche la qualità rimarrà la medesima. L’unica cosa che cambierà saranno i visi che accoglieranno i clienti dietro il bancone, oltre all’aggiunta di un piccolo reparto di gastronomia, finalizzato ad accontentare chi voglia mangiare genuino ma veloce. Tutto verrà realizzato da noi con ciò di cui dispone la salumeria: ragù di salsiccia, filetto impanato, involtini, cotolette, tutte cose semplici e veloci. Inoltre, nel periodo natalizio abbiamo intenzione di realizzare cesti natalizi di prodotti freschi su prenotazione”. Una bella sfida per Stefano e Barbara. Una cosa è certa: i profumi e i sapori della Salumeria Beltrami continueranno a ingolosire e tentare per tanti anni ancora!
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...