C’è un luogo, nel centro di Carpi, che profuma di buono e di storia. La Salumeria Beltrami delizia le narici e i palati di quanti vi si recano. *b*Lauro+b+ e *b*Livio Beltrami+b+ vi hanno trascorso 37 anni della loro vita e ora passano il testimone a una giovane e simpatica coppia che, dal 1° settembre, ha acquisito un‘attività impegnativa, sia a livello lavorativo sia a livello umano. I volti di Livio e Lauro, infatti, sono ormai parte del centro storico, avendo iniziato la rispettiva attività lavorativa Livio nel 1960 in corso Alberto Pio presso la Salumeria Bertelli e Lauro presso il fornaio Morandi in piazzetta. “Negli anni ’60 – spiega Livio Beltrami – proposi a mio fratello di unirsi a me nella gestione della salumeria che mi era stata da poco ceduta. Abbiamo inaugurato il 1° ottobre 1973 e ora, dopo 37 anni, siamo finalmente pronti a lasciare: dopo cinquant’anni di lavoro ci sembra giusto dare spazio ai giovani. Negli anni abbiamo fornito solo il meglio: dai cotechini agli zamponi, dalle salsicce ai cappelli da prete, i prodotti da noi realizzati sono stati e sono tuttora il fiore all’occhiello del negozio. Per quel che ci riguarda, abbiamo svolto il più bel mestiere del mondo e possiamo davvero ringraziare tutta la clientela, la più bella che potessimo desiderare”. Dal 1° settembre, dunque, i nuovi volti della storica Salumeria Beltrami – affiancati, fino a fine anno, da Lauro e Livio – sono *b*Barbara Bossù+b+ e *b*Stefano Scarparo+b+, marito e moglie entusiasti dell’avventura che hanno appena intrapreso. “Il nostro obiettivo – spiega Stefano – è di continuare sulla medesima linea e di non cambiare nulla della precedente gestione. La bottega – oramai una nicchia, l’unica sopravvissuta – continuerà a chiamarsi Salumeria Beltrami e anche la qualità rimarrà la medesima. L’unica cosa che cambierà saranno i visi che accoglieranno i clienti dietro il bancone, oltre all’aggiunta di un piccolo reparto di gastronomia, finalizzato ad accontentare chi voglia mangiare genuino ma veloce. Tutto verrà realizzato da noi con ciò di cui dispone la salumeria: ragù di salsiccia, filetto impanato, involtini, cotolette, tutte cose semplici e veloci. Inoltre, nel periodo natalizio abbiamo intenzione di realizzare cesti natalizi di prodotti freschi su prenotazione”. Una bella sfida per Stefano e Barbara. Una cosa è certa: i profumi e i sapori della Salumeria Beltrami continueranno a ingolosire e tentare per tanti anni ancora!
Eventi
Guida agli appuntamenti del weekend: il Festival Internazionale dell’Aquilone colora Cervia
IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONE COLORA CERVIA
Il Festival Internazionale dell’Aquilone fino al 4 maggio colora Cervia. Artisti del vento, professionisti di fama mondiale ed eccellenti...
Franca Gualtieri racconta la Resistenza al femminile
La Resistenza al femminile di Aida ed Elvira, protagoniste del romanzo L’invasor, sarà al centro dell’incontro di lunedì 28 aprile, alle 18, al circolo...
Ad Habitat concerto de I Violenti Piovaschi, Fattore rurale e Meganoidi
Kalinka, Dude, Arci Modena e Soliera, con il patrocinio del Comune di Soliera, presentano, domenica 27 aprile, ad Habitat (via Berlinguer 201 a Soliera),...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...