Guida agli appuntamenti del weekend: al via la Fiera di Soliera, si inizia nel segno di Vasco Rossi

Eventi, proposte e suggerimenti per trascorrere il tempo libero: a Campogalliano c’è Lake Festival, tempo di sagre a Carpi, è il fine settimana di Modena Street festival, a Spilamberto c’è la Fiera di San Giovanni, festa del magico e del nero a Novellara con ‘Carpe Noctem’, Festiwall vi aspetta a Sabbioneta

0
666

AL VIA LA FIERA DI SOLIERA, SI INIZIA NEL SEGNO DI VASCO ROSSI

Quest’anno la Fiera di Soliera prenderà avvio venerdì 21 giugno, nel giorno del solstizio, del passaggio di consegne tra la primavera e l’estate. E terminerà lunedì 24 giugno nel giorno di San Giovanni Battista, patrono di Soliera. A inaugurare gli eventi serali in Piazza Lusvardi saranno i NSMGA, ovvero i Non Siamo Mica Gli Americani, la cover band più longeva e più titolata di quel Vasco Rossi che in questi giorni sta illuminando San Siro a Milano.  A concludere la Fiera, lunedì 24 maggio, un’intera giornata dedicata agli sport, chiusa in bellezza – incrociamo le dita – con Italia-Croazia sul maxischermo, partita decisiva per il girone della nostra nazionale agli Europei di calcio.

Leggi il programma https://temponews.it/2024/06/14/soliera-in-festa-2/

A CAMPOGALLIANO C’E’ LAKE FESTIVAL, L’AVVENTURA A DUE PASSI DALLA CITTA’

Venerdì 21 e sabato 22 giugno torna ‘Lake Festival’, ai laghi Curiel di Campogalliano si propone come l’occasione perfetta per piccoli e adulti di provare sport diversi, come mountain bike, trekking naturalistico, barca a vela, windsurf, carp fishing, nordic walking, yoga ma anche dragon boat, bass anglers, danza scozzese, ma soprattutto  vivere una giornata in mezzo alla natura. Si tratta infatti di un vero e proprio Open Day, venerdì dalle 20 alle 24 e sabato dalle 10 alle 24, in area Casa Berselli, rivolto a tutta la famiglia e agli amanti di attività outdoor, durante il quale le associazioni dei Laghi mostrano e fanno provare le proprie attività. Sabato nel pomeriggio, Italian Barbecue Aps porta una Gara Internazionale di Barbecue, durante la quale professionisti grigliatori si sfideranno e i curiosi potranno carpire tutti i segreti della carne. Dalle 20, ancora, ci si potrà iscrivere liberamente alla Dog City Run, la famosa camminata con i Cani di qualche chilometro che raccoglie fondi per Associazioni e Canili del territorio.

A CARPI E’ TEMPO DI SAGRE

Dal 19 al 30 giugno nella Parrocchia di San Giuseppe Artigiano  in via Remesina a Carpi c’è la sagra: ad aspettarvi ci saranno un ricco menù, serate musicali tornei sportivi e tanto altro.  Il ristorante sarà aperto per cena e domenica è in programma il fuoco di bivacco per celebrare i 55 anni del gruppo Agesci Carpi 3. Torna anche quest’anno la tradizionale Sagra in onore di Maria Madre di Dio presso la Parrocchia di S. Agata a Cibeno a partire da venerdì 21 fino al 30 giugno. Sabato 23 giugno, alle 21.30 è in programma lo spettacolo musicale W Il Pulcino d’Oro.

E’ IL FINE SETTIMANA DI MODENA STREET FESTIVAL

Da venerdì 21 a domenica 23 giugno, tre giorni dedicati ai truck gourmet nel weekend del Modena Street Festival al Parco Novi Sad dove arriveranno i furgoncini colorati con cibo di qualità, opzioni gluten free e veggy, dalle 12 a mezzanotte con orario continuato.

A SPILAMBERTO C’E’ LA FIERA DI SAN GIOVANNI

Torna a Spilamberto dal 21 al 24 giugno la Fiera di San Giovanni, arrivata alla 152° edizione.  Venerdì 21 giugno la sfilata inaugurale alle 19 in Centro Storico (ritrovo in viale Marconi), con lo sproloquio del Marchese e del suo Fattore.  A seguire si apre la Notte Balsamica, dalle 20 alle 2 in centro storico con eventi, musica e tanto divertimento. Domenica 23 giugno alle 11 allo Spazio Il Faro, in viale Marconi 4, inaugurazione della mostra “Burattini e Burattinai modenesi – Il fondo Preti a 30 anni dalla morte di Roberto, ultimo rappresentante della storica famiglia d’arte”.  Alle 20 58° Palio di San Giovanni in Piazzale Rangoni. Assemblea della Consorteria dell’A.B.T. di Spilamberto e assegnazione Palio 2024. Lunedì 24 giugno giorno del Santo Patrono: messa alle 10 nella Chiesa di San Giovanni Battista; chiusura con lo spettacolo pirotecnico alle 23.15.

FESTA DEL MAGICO E DEL NERO CON ‘CARPE NOCTEM’ A NOVELLARA

Due notti magiche e misteriose in cui lasciarsi trasportare in un mondo all’insegna del gotico e del brivido, con spettacoli musicali e teatrali, proiezioni filmiche e divinazioni, danze e figuranti, animazioni, incontri, laboratori per bambini, un’ampia offerta enogastronomica, di prodotti vintage e d’artigianato. Appuntamento a Novellara il 22 e il 23 giugno. Sabato 22 dalle 18 alle 20 in piazzale Marconi antistante la Rocca dei Gonzaga dalle 20 Il Grande Sabba con esibizioni di danza. Naturalmente non mancheranno cartomanti, astrologi e lettura dei tarocchi

FESTIWALL VI ASPETTA A SABBIONETA

Da oggi (giovedì 20 giugno) a sabato le serate a Sabbioneta, patrimonio Unesco, saranno animate da Festiwall 2024, tre appuntamenti da non perdere, ai quali si aggiunge una novità: stasera in occasione dei Campionati Europei di calcio Euro 2024, verrà trasmessa in diretta su un grande maxischermo la partita Spagna – Italia, al termine della quale inizierà il grande party Voglio tornare negli anni 90. Per tutte le tre serate di Festiwall 2024, i cancelli apriranno dalle ore 19 e durante le serate saranno attivi stand gastronomici.  Venerdì 21 giugno si prosegue con Max Angioni in “Anche meno” alle 21.30 e sabato 22 giugno Nomadi in concerto – live tour 2024

TUTTI A PO, TUTTI I MODI DI GODERSI IL GRANDE FIUME

Quante attività si possono fare in riva al Po? Domenica 23 giugno sicuramente se ne faranno moltissime, nell’ambito della manifestazione “Tutti a Po”: dalle ore 9 fino alle 15, al Parco San Colombano di Riva di Suzzara, con la scultura Sweet Home come centro di gravità della manifestazione, avranno luogo una serie di eventi che comprenderanno pratica di yoga a cura di Om Chandra Yoga, una camminata metabolica, un incontro con Fabio Bortesi ed Erika Vecchietti alla scoperta dei tanti significati delle piante e dei fiori nell’arte e nella tradizione. Il Parco San Colombano sarà anche il punto d’arrivo dei gruppi canoa al “Corifeo 2, e soprattutto della “sbiciclettata” che partirà alle ore 9:30 dalla Torre civica di Piazza Castello per arrivare fino al Parco attraverso un percorso adatto anche alle famiglie. Proprio le famiglie al Parco potranno trovare una zona giochi riservata ai più piccoli e, per saziare ogni languorino, ben due punti di ristoro con diversi menu. Per maggiori informazioni e prenotarsi per le attività, consultare il sito www.suzzaraproloco.it.