Tempo n°7 – 2025

 

Su questo numero in EDIZIONE CARTACEA: Questionario sul turismo: chi lo ha letto prima di dare l’ok?; Traversa San Giorgio riaperta al traffico, i residenti restano esasperati e furiosi; Sottostimato il valore dei terreni espropriati per il Parco della Cappuccina; L’ultimo commosso saluto ad Alle Po; Scomparsa la maestra Maria Verna; Nuova sede della polizia locale: è tutto da rifare; Venduto il complesso immobiliare che ospitava l’ex Supercinema 70; I supermercati a Carpi sono 19, uno ogni 3mila 700 abitanti; I professionisti che lavorano in Pronto Soccorso devono essere pagati di più; Anziani, tutelare il diritto alla socialità in un contesto non medicalizzato; La vita Verde Assistenza Anziani, l’agenzia che offre assistenza domiciliare 24 ore su 24; Quanto vale la tua casa? Punta al prezzo giusto; Seggi elettorali fuori dalle scuole, più facile a dirsi che a farsi; Approda a Carpi il Liceo Steam International: innovazione e opportunità per il territorio; Coppa Cartesio di matematica, vincono Hack e Soliera; Gli studenti del Fanti: “la scuola non è un luogo di indottrinamento, non sminuiteci”; Il sindaco Righi interviene sull’Agrivoltaico, “abbiamo fermato diversi impianti”; Agrivoltaico, Monica Medici annuncia battaglia; Un presidio davanti al Municipio per dire no all’agrivoltaico tra Carpi e Novi; Pd, Carpi a Colori e AVS battono un colpo ma per Cascinetto i giochi sono ormai fatti; Alessandro esce con il nuovo brano Ego, “il mio posto è nella musica”; Da Carpi ad Affari Tuoi e ritorno con un bottino da 25mila euro; L’Egitto tra immaginazione e realtà; Giovanni Zenoni, la stella della fotografia sportiva a Novi di Modena; Tempo di Novi Music Festival; Dandini, Lingiardi, Mancuso e Albanese al Bper Forum di Modena; Un omaggio al grande Domenico Modugno; Alessandro Mazzocchi, “Il mio sogno? Arrivare in Serie A e alzare una coppa insieme alla mia squadra del cuore”.