Su questo numero in versione CARTACEO: Obiettivo Olimpiadi per le ginnaste della SG La Patria Valentina Izzo e Anna Guerzoni; Imbrattato il Liceo Fanti: sui vandali indaga la Digos; In ricordo di Pia Campedelli; AB Motor, supporto a 360° per le auto e una storia lunga oltre 70 anni; Ps, “tuteliamo gli operatori per evitare ce altri se ne vadano”. L’Ausl raccoglierà l’appello?; Retina, primo impianto con microchip wireless realizzato in Italia; Traversa San Giorgio e sicurezza, sì alla realizzazione di un sottopasso; PeterMar, una storia lunga oltre un decennio; Fondazione Cr Carpi: i nomi in lizza per il Consiglio di indirizzo che si rinnova per metà; Premio eccellenza per venti super studenti; Il declino di Moda Makers: solo 5 (su 27) le aziende carpigiane partecipanti; Raccolta rifiuti porta a porta integrale: un libro su chi abbandona i rifiuti; Siringhe al Crea, la questione è grave e non deve essere sottovalutata; Che sporcizia in centro storico; Mare, un alleato di bellezza per l’inverno; Il Conad di via Pezzana chiude i battenti, quello di via Galilei rinnova i locali; Ztl e corsie ciclabili: Truzzi, “anche chi è più scettico col tempo comprenderà”; Comunità energetiche per contrastare il caro energia e abbattere le emissioni; Il Lions Carpi Host offre una borsa di studio per il futuro Corso di Ingegneria a Carpi; A spasso per le ciclabili guidati da una App realizzata dal Liceo Fanti; Nomine in Diocesi: un gruppo di parrocchiani di San Marino scrive al vescovo, “perchè due cambi in così poco tempo?”; Al via i bandi della Fondazione per sostenere i progetti sul territorio; Novi: la crisi economica non ferma le estumulazioni; La morte ai tempi dei social; Carpi si conferma capitale della xilografia; L’artista Lorena Ghizzoni e i suoi allievi in mostra alla Saletta della Fondazione; La musica originale di Massimo Malavasi incanta l’Australia; Luminarie nel segno della stella e della sobrietà; Il centro storico si prepara a festeggiare il Natale; Coopernuoto aumenta il prezzo di ingresso e riduce l’orario domenicale; La ginnasta Sara Buttitta strappa un pass per i Campionati nazionali; Luca Pivetti vola alla Torino City Marathon; Michele Iacomino e i 300 km della Miami Gravel 2022.
Tempo n° 39 – 2022
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....