Su questo numero sono il FORMATO CARTACEO: Vestiti a misura di cane; Le elezioni politiche cambiano le carte in tavola: parte il conto alla rovescia per le Amministrative; Via Mulini, il semaforo a chiamata che a chiamata non è; Oltre 29mila firme per rendere Traversa San Giorgio più sicura; La lotta metro dopo metro di Rubiera: rimosso oltre l’80% di amianto; Un nemico silenzioso e infido; A Carpi ci sono ancora vagoni di amianto; Io non mi perdo, la guida per la persona con demenza che si è persa e per i suoi famigliari; Una lasagnata da record; Il professor Papi tra i migliori endocrinologi d’Europa; I condomini tremano per i rincari in bolletta; Alla Commissione Ue piace freddo (l’inverno)?; “Sindaci comprate un’autoscala per i Vigili del Fuoco di Carpi”; Redditi, Esperti di educazione motoria per le classi quinte: cosa cambia nelle scuole di Carpi; Un borgo on-line per crescere i figli; A Carpi nasce Sezione Aurea, un nuovo spazio dedicato all’arte; 65 anni di amore, auguri a Libero e Maura; Carpi in formato Lego; Il prototipo di gioco ideato da Filippo Landini diventa realtà; Un libro per non dimenticare il periodo più buio della pandemia; Grande soddisfazione per l’esordio del Musical Summer Camp alle Collodi; Il Teatro della Psiche va in scena a Carpi; Crea il tuo libro d’artista insieme a Lorena Ghizzoni; La collezione di Oscar Sacchi diventa un libro; L’oroscopo di ottobre; Emanuela Lusuardi vincitrice del concorso letterario Books for peace; I colori curano, scopri come insieme all’artista Alberta Pellacani e al dottor Ruggero Consarino; Margherita Hack, Josè Saramago e Pier Paolo Pasolini protagonisti a Soliera; L’autunno si tinge di letteratura al Forum Monzani; Ritorna White Run, la camminata per l’Africa; Vent’anni di Virtus Cibeno: giocare a calcio per imparare divertendosi; Polisportiva Nazareno, “cresce la voglia di fare sempre meglio”; Primo gradino del podio per il karateka Matteo Romagnoli; Surya, quando la danza è per tutti; Nuoto, bici, corsa, gli Ironman di tutto il mondo alla gara di Cervia.
Tempo n° 33 – 2022
Eventi
Guida al weekend: Carpi capitale del gusto con EmiliaFoodFest e tanto altro
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E SHOWCOOKING A CARPI PER EMILIAFOODFEST
L’Emilia-Romagna vanta il primato tra le regioni italiane per numero di prodotti DOP e IGP,...
Guida al weekend: dalle rievocazioni storiche lungo la Via Emilia alla filosofia, dalla giocoleria...
NOVI DI MODENA
STRAVAGANTE STREET FESTIVAL
E' arrivato Settembre e con la fine delle vacanze estive ricominciano le iniziative culturali di Novi 3e60. Si parte con...
A Correggio torna Natura Bio!
Con 15 anni di attività alle spalle Natura Bio è un evento ormai entrato nella storia e nel cuore di molte persone, grazie alla...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...