Su questo numero in EDIZIONE CARTACEA: La maestra Morena saluta la scuola dopo 39 anni; Aiuole spartitraffico in viale Peruzzi, bene ma non benissimo; In Traversa San Giorgio sei continua a morire, per quanto ancora?; Alla fine pagano sempre i più deboli; Gli appartamenti protetti del Care Residence sono ancora vuoti; La benevolenza è un boomerang che fa sempre ritorno; In città prende piede la protesta contro il caro bollette; Fondazione Cr di Carpi: il CdA è fatto, ora viene il bello; Sagra della Lasagna: forchette pronte?; Alla scoperta dell’aceto balsamico tradizionale di Casa Clò; Il Comune mette all’asta il suo patrimonio per tener fede agli investimenti: a che prezzo?; L’affitto ci costa 96mila euro l’anno, perché non costruire uno su un terreno di proprietà?; Il pellet è alle stelle e sul web le truffe corrono veloci; Dove finiscono i tronchi tagliati?; I prezzi degli alimentari si impennano e l’autunno fa paura; Caro Bollette e il grande freddo. Incombe lo spettro del razionamento; Liceo Fanti da record; Erostraniero protagonista all’Università; Cane chiuso in un sacco e gettato in un canale: “troviamo il responsabile”; Da Carpi a Dresda per progettare il futuro della telecomunicazione; La colonnina del distributore parla dialetto; La grande bellezza di Carpi con Luca Verrini; In bicicletta sulle tracce dell’antica via Appia; Quando la scienza è di casa; festivalfilosofia, la giustizia scende in piazza; EntoModena diventa sempre più grande; La tradizione tessile a Carpi nelle fotografie di Ferdinando Scianna; Modena Motor Valley compie dieci anni; L’eterno ritorno; Ho avuto sete, l’associazione che realizza pozzi mi Africa e non solo; Ac Carpi, una reazione piena per una posta divisa; Sfratto per la palestra Omnia; Il Csi Nuoto rischia di scomparire; Tempo di Pedalando contro l’Alzheimer.
Tempo n° 31 – 2022
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....